Outfit ‘900

Se sei curioso di capire come si sia evoluto il vestiario femminile nel corso del '900, fai un salto alla mostra "Outfit '900" del Palazzo Morando.

0
152

Il ‘900 è stato il secolo delle evoluzioni, delle innovazioni e delle scoperte in tutti i campi.

E’ stato il secolo dei “perchè”.

Tante curiosità, quesiti e problemi hanno avuto la loro risposta. Una di queste, sempre interessante da porre, è la domanda “perchè le donne sono arrivati a indossare gli abiti che portano adesso?”

Dall’inizio alla fine del ‘900, si è passati dalla gonna lunga fino ai piedi alla minigonna che quasi non esiste, per quanto è corta.

Non so tu, ma io molte volte non posso fare a meno di chiedermi quali siano state le cause socio-culturali che hanno portato queste conseguenze nell’evoluzione del modo di abbigliarsi.

Per soddisfare le mie curiosità, penso che questo venerdì farò un giro alla mostra “Outfit ‘900” del Palazzo Morando, dedicata alle mode esistite tra il 1900 e gli anni ’90 del secolo scorso.

In questo modo, potrò scoprire tutti i cambiamenti avvenuti in relazione al vestiario diurno e notturno e conoscere la storia di ogni capo d’abbigliamento presente grazie a fotografie, racconti e scritti dei donatori di tali meraviglie sartoriali. Ma, cosa ancora più interessante, potrò conoscere le vite di chi indossò i vestiti esposti grazie alle immagini che li ritraggono.

Sarà un salto nella storia degli abiti che hanno segnato un’epoca… e penso che per un viaggio nel tempo del genere, 5 euro si possano spendere.

SCOPRI L’EVENTO

Vuoi saperne di più?

Registrandoti su Spotlime, l’app che seleziona i migliori eventi di Milano, riceverai un promemoria dell’evento e potrai rimanere sempre aggiornato su questo e tutti gli eventi simili in città. Inoltre, prenotandoti dall’app e partecipando agli eventi, riceverai un vantaggio esclusivo.

SCOPRI L’APP


Previous articleLe STRADE più belle e magiche di Milano
Next articleTre motivi per votare ogni partito: l’articolo che sfida gli ultras della politica
Spotlime è l'applicazione per scoprire i migliori eventi nelle principali città italiane. Spotlime è semplice e intuitiva: gli eventi presenti sono suddivisi per categorie, per data e vi è anche una mappa che geolocalizza ogni locale. Un team di content editor seleziona quotidianamente i migliori aperitivi, concerti, mostre, discoteche, e non solo. Tramite l’app, gli utenti possono scegliere gli eventi che più rispecchiano i loro gusti, ma anche prenotarsi direttamente e ricevere vantaggi esclusivi (ingresso gratuito, sconti, drink omaggio, saltacoda). I locali e gli organizzatori di eventi possono utilizzare l’app per aumentare la propria visibilità online, farsi conoscere dal pubblico più adatto e aumentare i propri clienti. Al momento è attiva a Milano, Roma, Firenze, Bologna Napoli, Torino, Bari, Catania, Genova, Padova e Palermo.