L’animo bohemien di Baudelaire: I Fiori del Male

Immergiti nell'animo bohemien della Parigi romantica grazie alla spiegazione e al dibattito de "I Fiori del Male" alla Libreria Verso.


Bohemien, grottesco, gotico… queste e molte altre sono le tipologie dell’intricato e turbinoso scenario del Romanticismo.

Gli esponenti delle varie correnti letterarie sono stati tantissimi, ma uno che spicca per acume e raffinatezza è sicuramente Charles Baudelaire, passato alla storia per la sua opera più contestata e conosciuta, “Les Fleurs du Mal”, “I Fiori del Male”.

Molti lo ritengono più un dandy che un bohemien, per via della sua estrazione sociale: convenzionalmente, quindi, non si può definire al cento per cento un poeta “maledetto”… ma sicuramente non era tanto inquadrato.

Ad ogni modo, se sei un amante di questo poeta parigino e della sua opera più famosa e citata, allora ti propongo un mercoledì sera non puoi perdere: a partire dalle 19.30, alla Libreria Verso di Corso di Porta Ticinese potrai partecipare alla lettura e alla spiegazione de “I Fiori del Male” e potrai partecipare a un dibattito di confronto sui significati delle composizioni.

Sarà sicuramente una serata interessante, soprattutto perchè se arrivi presto potrai godere dell’happy hour disponibile e magari sorseggiare un bel calice di vino… in pieno stile bohemien.

 

 

SCOPRI L’EVENTO

Vuoi saperne di più?

Registrandoti su Spotlime, l’app che seleziona i migliori eventi di Milano, riceverai un promemoria dell’evento e potrai rimanere sempre aggiornato su questo e tutti gli eventi simili in città. Inoltre, prenotandoti dall’app e partecipando agli eventi, riceverai un vantaggio esclusivo.

SCOPRI L’APP


autopromo