🛑 19 novembre. Contagi, decessi, tasso positività: la LOMBARDIA MIGLIORA. Boom di guariti in ITALIA

In calo tutti gli indici principali: numero di decessi, contagi, tasso di positività. Stabile l'incremento delle terapie intensive

0
Credit: Andrea Cherchi
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Altra giornata incoraggiante in un trend che nelle medie mobili prosegue ormai da fine ottobre per la Lombardia. In calo tutti gli indici principali: numero di decessi, contagi, tasso di positività. Stabile l’incremento delle terapie intensive. Anche se rimane prima per morti nel giorno in Europa, migliora anche l’Italia: meno 100 decessi rispetto a ieri. 

🛑 19 novembre. Contagi, decessi, tasso positività: la LOMBARDIA MIGLIORA. Boom di guariti in ITALIA

#1 Calo dei morti in Lombardia e in Italia (meno 100 rispetto a ieri)

Prosegue il calo dei decessi in Lombardia: dai 202 di martedì e i 182 di ieri, oggi sono morte 165 persone.  Come riferimento: nel picco del 21 marzo i morti del giorno in Lombardia erano stati 546.
Dopo un paio di rialzi a livelli record, in Italia i decessi del giorno tornano sotto quota 700: dai 753 di ieri oggi sono cento di meno, 653. 

#2 Italia terza al mondo e prima in Europa per decessi nelle ultime 24 ore

Terza al mondo, prima in Europa. Questo il dato al momento in cui scriviamo dei morti nelle ultime 24 ore. Nel mondo l’Italia è superata da USA (+1.683)* e Messico (+712)*. In Europa anche oggi l’Italia si conferma al primo posto, seguita da Polonia (+637), UK (+501), Francia (+425)* e Spagna (+351)*. Torna sopra i 100 la Germania (+123). Rimane in coda la Svezia (+11)*. 
 
Con l’asterisco i dati aggiornati al 18 novembre
 
Nuovi contagi in Europa per 100.000 abitanti/settimana:
Austria: 535, Rep. Ceca: 501, Polonia: 445, Italia: 407
Francia: 398, Portogallo: 393, Belgio: 329, Romania: 296
Svezia: 278, Spagna: 267, Regno Unito: 253, Paesi Bassi: 234, Germania: 154
 
Decessi per 100.000 abitanti/settimana:
Rep. Ceca: 12,4, Belgio: 11,35, Italia: 7,13, Polonia: 6,25, Francia: 5,95
Spagna: 5,55, Romania: 5,1, Portogallo: 4,45, Regno Unito: 4,1, Austria: 3,65
Paesi Bassi: 3, Germania: 1,4, Svezia: 0,85
 
(Fonte ECDC, media delle ultime due settimane, ultimo aggiornamento 18/11/2020).

#3 Stabili i nuovi ricoveri in terapia intensiva in Lombardia: +12

Dopo che per giorni il numero dei nuovi ricoveri in terapia intensiva in Lombardia sembrava stabilizzato tra i 18 e i 20, da un paio di giorni risultano attorno la decina, dai 9 nuovi ricoveri di ieri ai +12 di oggi, per un totale di 915 ricoverati.
Per un riferimento: negli ospedali lombardi ci sono 1.530 posti letto attivati o attivabili in terapia intensiva. Il tasso di occupazione è poco sotto al 60%.
In Italia scende il numero dei nuovi ricoveri in terapia intensiva: dai +120 di martedì e i +70 di ieri, oggi sono cresciuti di +42.

#4 Calano in contagi in Lombardia, risalgono in Italia. Boom di guariti: +17.020

Prosegue il calo anche dei nuovi contagi in Lombardia: dai +8.448 di martedì e i i +7.633 di ieri, oggi sono +7.453.  Salgono invece i contagi in Italia: dai 34.283 di ieri ai +36.176 di oggi.  
Crescono però anche dei tamponi in Italia: dai 234.834 di ieri ai 250.186 di oggi, vicini al record di circa 254 mila. I tamponi in Lombardia sono in linea con la giornata di ieri: ieri 38.100 oggi sono stati 37.595. Gli attualmente positivi in Italia sono 761.671. Ottima notizia sul fronte guariti: +17.020 in un solo giorno.

#5 Scende il tasso di positività in Lombardia e in Italia 

Il tasso di positività (nuovi positivi/tamponi) in Lombardia torna sotto il 20%: 19,8%.
Scende anche in Italia: dal 14,6% di ieri al 14,4% di oggi.  

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

#6 Tasso di crescita dei contagi: +2,2% in Lombardia

Il tasso di nuovi contagi in Lombardia scende ancora, dal 2,3% di ieri al 2,2% di oggi, il terzo più basso d’Italia dopo Liguria e Valle d’Aosta.
Il più alto è in Friuli (+5,8%) per la prima volta oltre quota 1.000 nuovi casi in un giorno. Forti rialzi anche in Basilicata (+4,8%) e in Molise (+4,6%). 

Fonte dati: Protezione Civile

#7 RT a Milano: scende ancora, secondo le proiezioni siamo sotto a 1

L’ultimo RT di Milano datato 12 novembre dice che, se il valore viene calcolato sui contagi, è arrivato a 1,06. Se invece lo stesso calcolo viene elaborato sui ricoveri, il valore è 1,15. In entrambi i casi, molto vicino alla soglia dell’1. Un limite chiave: se l’RT resta sopra, vuol dire che l’epidemia è ancora in fase espansiva; se scende al di sotto, si è entrati in fase regressiva. Siccome dal 12 novembre sono passati 7 giorni e la tendenza sembra consolidata (con un calo dell’indicatore di 0,3/0,4 ogni 24 ore), tecnici e epidemiologi stimano che ad oggi quell’indicatore sia sceso sotto la soglia dell’1
 
L’RT a metà ottobre aveva raggiunto il massimo a Milano: 2,35. Da quel momento la curva ha iniziato a scendere passando sotto il 2 intorno al 25 ottobre e arrivando questi giorni a 1,06. 
Da notare che il lockdown è iniziato il 6 novembre. Ossia quando tutti gli indici e le medie mobili erano già in calo a Milano da almeno una settimana.

Continua la lettura con: a Milano l’RT sotto a 1. A fine mese Lombardia in zona ARANCIONE?

MILANO CITTA’ STATO

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

🍾 ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social

Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul  #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong   #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore

SOSTIENI MILANO CITTÀ STATO

Sostieni Milano Città Stato


Articolo precedenteSvezia: LIBERI per COSTITUZIONE
Articolo successivoConsegne FARMACI A DOMICILIO? Cinque servizi utili