Home Cerca
triennale - risultati di ricerca
Prova a inserire un altro termine di ricerca
23 maggio. Alla Triennale si esibisce il mito: Jimi Hendrix
23 maggio 1968. Ha luogo uno dei più clamorosi concerti nella storia di Milano.
Jimi Hendrix è alla Triennale. Un evento storico. Anche per quello...
Le TORRI MANGIASMOG alla Triennale: saranno il FUTURO per MILANO?
Uno dei problemi più gravi per la qualità della vita di Milano è l'inquinamento dell’aria, ma proprio nel cuore pulsante della City potrebbe essere stata...
Riapre la TRIENNALE. Le idee di BOERI: venerdì BY NIGHT e SEI MESI in...
Il 2 febbraio riapre la Triennale. Boeri è entusiasta: "cerchiamo di stare dentro ai vincoli che ci vengono dati e di usare al meglio...
5+1 cose che forse non sapevi sulla TRIENNALE di Milano
Nata con l’obiettivo di stimolare l’interazione tra industria, mondo produttivo e arti applicate, la Triennale di Milano è un'istituzione culturale internazionale che produce mostre,...
Haegue Yang alla Triennale
Haegue Yang è una di quelle artiste che lavora per intuizione.
Ma non un'intuizione tipo "epifania", no, no.
Haegue Yang lavora per intuizione data da studi,...
Tri.p Music Fest: viaggi psichedelici alla Triennale
I viaggi psichedelici sono un'irrimediabile fonte di ricchezza per chi ama sia l'arte sia sognare a occhi aperti.
Prima o poi, ognuno di noi prova...
Triennale Design Museum: storie del design italiano
Anche quest'anno, la Triennale di Milano organizza il Triennale Design Museum, una mostra dedicata al design che arriva così all'undicesima edizione.
Il protagonista sarà indubbiamente...
Il Museo open air nel giardino della Triennale
Nel giardino della Triennale, sul lato che si apre sul Parco Sempione, c’è un museo all’aria aperta visibile al pubblico. Oltre ai celebri Bagni...
I Bagni Misteriosi alla Triennale sono un regalo a Milano di De Chirico
I Bagni Misteriosi sono un’opera donata da De Chirico a Milano. Al termine della sua vita il grande artista decise di donare alla città...
Alla Triennale si celebra il design della parola
Parlare e fare arte in modo laterale, attraverso la grafica e le parole.
Un’alchimia che è ben riuscita a Daniele Cima, autore del progetto Upcycled...
La TV italiana è nata alla Triennale
11 settembre 1949. E' il giorno della prima trasmissione televisiva italiana sperimentale, con Corrado, dalla Triennale di Milano. Il 3 gennaio 1954 partirà la...
Perché la Triennale non smette mai di stupire
Sarà che quando ci entri ti senti teletrasportato in un’altra dimensione, diciamo Londra o NY.
Sarà che vai oggi o vai domani, ci vai a...
La Terra Inquieta alla Triennale di Milano
La Terra Inquieta prende a prestito il titolo da una raccolta di poesie dello scrittore caraibico Édouard Glissant, autore che ha dedicato la sua...
Antonio Marras alla Triennale – Nulla dies sine linea
Antonio Marras è un nome che serpeggia da tempo sia nel mondo dell'arte che in quello della moda, che sembrano andare costantemente a braccetto.
Conosciuto...
Alessi IN-possible al Triennale Design Museum
Triennale Design Museum e Museo Alessi presentano Alessi IN-possible. Quando l’idea non è ancora prodotto.
Si tratta di una selezione di progetti mai entrati in...
Sì o no a Milano Città Stato? Le risposte di 6 candidati sindaco in...
6 candidati sindaco hanno accettato l'invito dell'associazione Milano a confrontarsi su Milano Città Stato, lunedì 30 maggio al Salone d'Onore della Triennale. Si tratta...
Milano Città Stato invita i candidati sindaco alla Triennale di Milano
Per una volta siamo di parte: vi invitiamo all'evento più visionario di questa campagna elettorale. Lunedì 30 maggio 2016, alle ore 12, il salone d'onore...
XXI Triennale Milano 2016: 5 cose che non sapete e 10 eventi da non...
Incredibile ma vero, sono passati vent'anni dall'ultima Triennale nel 1996.
Finalmente il 2 aprile 2016 sarà di nuovo Triennale a Milano.
Questa volta, per onorare i vent'anni...
3 marzo 2016. Festival della crescita, presentazione in Triennale
Dove: Triennale, Salone d'onore, viale Alemagna 6, Milano
Costo: ingresso libero
Quando: giovedì 3 marzo, ore 17.30
Pensate che tutta l'Italia possa e debba migliorarsi e vorreste...
Una settimana in terrazza: ogni sera un diverso rooftop con vista su Milano
Dai tetti del centro alle altezze di Porta Nuova, dai cocktail con vista Darsena alle tapas nel verde del Parco Sempione. Sette giorni, sette...