Il viaggio tra Milano e Lugano potrebbe in futuro durare solo mezz’ora. L’iniziativa presentata oggi per realizzare questo progetto.
MILANO-LUGANO in 30 minuti
# Per andare in treno da Milano e Lugano basterebbero soli 30 minuti con la prosecuzione dell’AlpTransit verso sud

Il primo dicembre 2021 è stata presentata in Svizzera una nuova associazione, SwissRailvolution, che ha come obiettivo la definizione di alcuni progetti ferroviari strategici. Il primo per importanza è quello relativo alla prosecuzione dell’AlpTransit verso sud con la realizzazione della tratta veloce Lugano-Chiasso e il congiungimento alla rete italiana.
Sul fronte italiano dovrebbe essere realizzato il quadruplicamento delle linee della Brianza per rendere completa la velocizzazione della rete ferroviaria. Con le nuove infrastrutture i tempi di percorrenza previsti per un viaggio in treno da Milano a Lugano sarebbero di soli 30 minuti.
# Cos’è l’Alptransit

L’Alptransit è la nuova ferrovia transalpina che ha consentito alla Svizzera di accorciare le distanze tra il nord e il sud del Paese e dell’Europa. Dal 2007 al 2020 sono state inaugurate tre nuove gallerie di base attraverso le Alpi: la galleria del Lötschberg, quella del San Gottardo che con i suoi 57 chilometri è il tunnel ferroviario più lungo del mondo e la galleria di base del Ceneri entrata in servizio lo scorso anno.
L’apertura dalla galleria del San Gottardo ha già consentito di ridurre i tempi di viaggio tra Milano-Zurigo, dalle 5 ore necessarie con il precedente tragitto alle sole 3 ore attuali.
Continua la lettura con: Sulla Milano-Zurigo c’è il TUNNEL PIÙ LUNGO e PROFONDO del mondo
FABIO MARCOMIN
Copyright milanocittastato.it
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.