La storia INFINITA 2: nuovo rinvio per la M4? Ecco perché

La sorpresa: la M4 non si apre perchè si prevedono troppo pochi passeggeri a percorrere le tre fermate del primo tratto

0
credits: @milanotrasporti su IG

Tutto pronto per la nuova linea metropolitana M4, o così sembrerebbe. Eppure, la nuova linea blu ancora non parte.

La storia INFINITA 2: nuovo rinvio per la M4? Ecco perché

# Il tanto agognato “nulla osta”

credits: @milanotrasporti su IG

Sabato 17 luglio è arrivata la novità: il ministero delle infrastrutture e per le mobilità sostenibili ha finalmente dato il tanto atteso “nulla osta”, il via libera per la partenza. Tutti i collaudi sono stati superati, le ultime autorizzazioni sono arrivate. La metro è, a tutti gli effetti, pronta per il suo primo vero viaggio. Ma sembrerebbe esserci un intoppo.

# Colpa del Covid o del fatto che non ha senso prendere la metro per andare da Linate a Forlanini?

credits: @atm_milano

A causare l’intoppo come scusa ufficiale c’è sempre lui: il Covid-19. La linea M4 per il momento viaggerebbe solo per le prime tre fermate – Linate, Repetti e Forlanini – però, la pandemia ha svuotato le stazioni e di conseguenza il numero di passeggeri per Linate è di un misero 30%. La linea dunque non sarà attivata, come spiega l’amministrazione, perché “il numero di utenti che usufruirebbero della linea 4 non giustificherebbe il costo di un servizio che graverebbe sulla città”.

La domanda che molti milanesi si fanno è: ma Covid o non Covid, come si poteva pensare che ci fossero tanti passeggeri su un tratto di sole tre fermate? Per passare da Linate a Forlanini?

# Fino a quando si dovrà aspettare?

credits: infotrasporti.com

Secondo il programma dei lavori, la metro M4 raggiungerà la fermata Dateo entro luglio 2022, passando prima per le fermate Argonne e Susa. Per il completamento di tutte le fermate (in totale sono 21), invece, si dovrà aspettare ancora il 2023. Per quanto riguarda le prime tre, che di fatto sono già pronte e aspettano soltanto di essere utilizzate, si preferisce mantenere sotto controllo la situazione di Linate fino ad un prossimo incremento del numero dei passeggeri prima di poter finalmente attivare il servizio.

SELENE MANGIAROTTI

Riproduzione vietata a chi commette sistematica violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social

Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.


Articolo precedenteLe 10 COSE più STRANE che abbiamo in Italia
Articolo successivoFriuli o Venezia Giulia?
Aspirante traduttrice, cerco il mio posto nel mondo un articolo alla volta