Il “NIGHT JET”: ogni sera da Milano parte un TRENO per VIENNA e MONACO DI BAVIERA

Ogni sera si può andare a letto a Milano e svegliarsi davanti a una Sacher a Vienna oppure a Monaco di Baviera

0
Ph. Jameeee16

Ogni sera si può andare a letto a Milano e svegliarsi davanti a una Sacher a Vienna oppure a Monaco di Baviera. Questo l’orario e il costo dei biglietti.

Il “NIGHT JET”: ogni sera da Milano parte un TRENO per VIENNA e MONACO DI BAVIERA

# Il treno EuroNight 235: dal mare al cuore d’Europa

credits: travel.fanpage.it -La Spezia

A partire dal 12 dicembre, il treno EuroNight 235 che mette in connessione Milano con Vienna e Monaco, con il nuovo orario ferroviario partirà da La Spezia e dopo Genova fermerà a Pavia alle ore 21:06. Poi ferma a Milano, Brescia, Desenzano, Peschiera, Verona, Vicenza, Padova e Tarvisio fino a Villach in Austria dove le carrozze si separeranno: una andrà in direzione Vienna con arrivo alle 8:52 del mattino seguente, l’altra arriverà a Monaco di Baviera alle 9:22 sempre del mattino successivo.

Il viaggio di ritorno parte da Vienna alle ore 19:18 e da Monaco di Baviera alle 20:09, con arrivo a Milano prima delle 8.00 del giorno dopo. 

# Quanto costa il biglietto del “Night Jet”

Credits touringclubitliano – nightjet_new_2021

Il servizio viene esercitato tramite i “Night Jet” delle ferrovie austriache, formati da carrozze con posti a sedere di 2° classe, da carrozze cuccette e da vetture letto. Il biglietto di sola andata con prenotazione del posto, e partenze da Milano, Vienna o Monaco, parte da 30 euro durante le festività natalizie e si potrà acquistare sul sito di Trenitalia o di Obb. L’opzione cuccetta costerà 20 euro in più, per il vagone letto si dovranno aggiungere invece 40 euro.

Continua la lettura con: Da MILANO all’AEROPORTO di ORIO AL SERIO in TRENO: approvato il progetto definitivo

FABIO MARCOMIN

copyright milanocittastato.it

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteIl MERCATINO di Natale più “MAGICO” d’Europa è a tre ore da Milano
Articolo successivo🔴 Nel 2023 il BIGLIETTO di ATM potrebbe AUMENTARE ancora: ecco i motivi
Giornalista pubblicista. Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia. Il mio background: informatica, marketing e comunicazione. Curioso delle nuove tecnologie dalle criptovalute all'AI. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.