Tag: Pittura
The Genius Experience
“Leonardo & Warhol in Milano: the Genius Experience” è una mostra molto particolare.
Dedicata a persone particolari, quelle che amano l'arte in tutte le sue sfaccettature...
Caravaggio – Oltre la tela
E' impossibile non restare affascinati dalle opere del grande maestro Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio.
E' vero: Caravaggio aveva un passato da delinquente, nonchè ladro,...
Boldini – Ritratto di signora
Se dovessi attribuire degli aggettivi all'arte di Boldini, userei "delicata", "eterea" e al contempo "intensa".
Giovanni Boldini è stato uno dei protagonisti della Belle Epoque, grazie...
Durer e il Rinascimento
Nonostante nei licei si studi storia dell'arte, credo che non si parli comunque abbastanza dei capolavori di Albrecht Durer... e penso che pochi conoscano...
Frida Kahlo: oltre il mito
Frida Kahlo.
Un nome, un'icona.
Un simbolo di determinazione, quella che ha dimostrato tentando di affermare la sua "messicanità", caratteristica che purtroppo molte volte rappresenta un...
Kuniyoshi il visionario
Mondi bizzarri, paesaggi visionari, donne bellissime.
Attori kabuki, animali mitici e leggendari eroi.
Samurai, briganti e molto, molto altro ancora.
No, non sto parlando di fumetti, anime...
Chagall – Sogno di una notte d’estate
Aaaah... Chagall.
Un altro grande autore del filone artistico contemporaneo.
Questo maestro bielorusso mi ha fatta emozionare con i suoi colori tendenti al blu, le sue...
Toulouse-Lautrec. Il mondo fuggevole
Chi rispecchia la filosofia bohèmien più di Toulouse-Lautrec?
Un pittore che ha fatto delle sue rappresentazioni espressioniste sfuggenti il suo marchio di fabbrica.
Un artista che...
I segreti di Brera
Milano è una splendida metropoli, moderna e cosmopolita, globalizzata e piena di tante opportunità.
Ma è anche una città d'arte, ricca di storia e di...
Domenica gratis nei musei
Quante volte hai avuto voglia di andare a visitare qualche museo, ma poi la stanchezza, i mille impegni e, soprattutto, il caldo ti hanno...
Aperitivo e mostra Klimt Experience al Mudec
L'arte del maestro viennese Gustav Klimt è in grado di creare infinite suggestioni.
Le sue donne dai capelli rossi, dalla pelle candida e dalla bocca...
Klimt Experience
Io amo l'arte contemporanea.
E' espressiva, concettuale, un tripudio di sensazioni, colori ed emozioni che pochi altri pittori del passato hanno saputo trasmettermi.
E' vero, i...
I depositi del Mudec : un mondo da scoprire
Penso che il Mudec , il Museo Delle Culture di Milano, sia una delle istituzioni più interessanti della nostra città.
Le sue mostre hanno sempre un...
Korean Wunderkammer: l’ arte coreana a Milano
La Corea del Sud.
Un paese lontano geograficamente, ma che sta cercando di avvicinarsi all'Occidente da anni.
Negli ultimi decenni, ha infatti aperto i suoi orizzonti...
“Manet e la Parigi Moderna” a Palazzo Reale
Parigi, la storica "capitale delle capitali", ed Edouard Manet, il precursore dell'Impressionismo, entrambi protagonisti di questa mostra a Palazzo Reale.
Fino al 2 Luglio, "Manet...
Nicola De Maria alla Cortesi Gallery
Cortesi Gallery inaugura un nuovo spazio a Milano con una mostra dedicata a Nicola De Maria, che riunisce le cinque monumentali tele da lui...
About Art: Keith Haring a Palazzo Reale
Sì, ok, Keith Haring lo conosciamo tutti; è stato spesso accostato a Warhol per portata e per il fenomeno mediatico raggiunto.
Tutti, almeno una volt...
Martin Disler – Opere su Carta
A vederli, i dipinti di Martin Disler, sembrano stringere la mano alle opere di Schiele, con quei tratti nervosi e quei colori che alternano...
Laure Prouvost – GDM all’Hangar Bicocca
Più che una mostra, "GDM – Grand Dad’s Visitor Center" di Laure Prouvost è un'opera d'arte totale, che raccoglie lavori che vanno dalle installazioni...
Antonio Marras alla Triennale – Nulla dies sine linea
Antonio Marras è un nome che serpeggia da tempo sia nel mondo dell'arte che in quello della moda, che sembrano andare costantemente a braccetto.
Conosciuto...