IL REFERENDUM

    Il referendum per trasformare Milano in città-regione

    Sondaggio per il referendum

    Nel Marzo 2019 il sondaggio sull’autonomia di Milano ha avuto i seguenti risultati: il 93% è risultato favorevole per un referendum per decidere se assegnare più autonomia a Milano e il 61% ha scelto la forma di città-regione.

    Alla luce di questi risultati abbiamo deciso di impegnarci per avviare l’iter referendario per portare Milano a diventare una città regione.

    I passi per diventare Milano Città Stato

    La Costituzione Italiana, all’art.132, prevede che uno o più comuni di un territorio con una popolazione di almeno un milione di abitanti possa fare richiesta tramite referendum di essere trasformato in regione, Milano diventerebbe quindi la prima città-regione assimilabile alle città-stato internazionali.

    Al momento questo processo è perseguibile dal Comune di Milano, anche se tutti i comuni della Città Metropolitana e oltre, possono aggregarsi alla richiesta di iniziativa popolare oppure chiedere successivamente di essere annessi all’ente.

    I passi da effettuare:

    #1 – una prima raccolta di 1000 firme da sottoporre al Collegio dei Garanti

    #2 – una seconda raccolta di 15.000 firme in caso di valutazione positiva

    #3 – in caso di raccolta completa, il Comune di Milano indirrà la data per il referendum nella prima data utile prevista dalle normative e regolamenti

    #4 – se il referendum avesse successo il consiglio comunale sarebbe vincolato a darne esecuzione entro 60 giorni dalla proclamazione, attivandosi con tutti gli organi preposti, fattivamente richiedendo l’emanazione di una legge costituzionale al parlamento, per consentire l’istituzione formale della Regione Milano.

     


    autopromo