Home Cerca

poesia - risultati di ricerca

Prova a inserire un altro termine di ricerca
cimitero monumentale

Le «Sette Meraviglie di Milano»

“Per capire Milano bisogna tuffarvisi dentro. Tuffarvisi, non guardarla come un’opera d’arte”. Così ha detto Guido Piovene, invitando tutti a immergersi nella bellezza del...

7 momenti in cui ci si sente una cosa sola con Milano

Questi sono i luoghi e le occasioni in cui ci sente in simbiosi con la città. Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui...

Il «Castello di Carte» di Milano

Bastava un soffio per distruggerlo. Stiamo parlando dei castelli di carte. Difficile trovare qualcuno che non abbia avuto quella sensazione misto ansia e speranza...

The City in the Sky: la «città nel cielo» per sfuggire allo stress metropolitano

Una città a forma di fiore di loro, simbolo d'eccellenza di pace e serenità. Un'oasi sopra la città fatta di alte torri e forme 'petalose'. Molti...

Quei piatti milanesi che i milanesi non conoscono

Si dice che ogni scarrafone è bell’a mamma soja. Ma a Milano no. Perché la città ambrosiana, che si fa lustro di essere oltre...

10 luoghi dove dirsi «ti amo» a Milano

Non me ne voglia Memo Remigi che deve la sua notorietà ad una canzone che racconta delle stranezze e della difficoltà di innamorarsi a...

Milano: spesa culturale +33%! 5 idee per il futuro della capitale dell’editoria e della...

L’osservatorio dell’Associazione Italiana Editori (AIE) per BookCity rivela che nel 2023 la spesa per consumi culturali a Milano è cresciuta del 33%, mentre la...

7 cose che forse non sapevi delle tangenziali di Milano

Milano ha la tangenziale. Roma ha il grande raccordo anulare. C'è chi dice che questa differenza mostri le diverse mentalità delle due principali città...

Il mirabolante «Café Pirámide» e le due suggestioni di casa nostra: Caffè Duomo e...

Circola un post che ha catturato l’attenzione di molti: un'immagine futuristica che rappresenta un mirabolante Café Pirámide, in Egitto, completo di descrizione su quali...

Il posto a Milano che trasmette più serenità ai milanesi

Abbiamo posto ai milanesi una domanda semplice ma profonda: “Qual è il posto a Milano che ti trasmette più serenità?” Le risposte sono state...

A Roma il primo metro della metro “vietato” ai cellulari: da fare anche a...

L'iniziativa ha una durata di tre settimane. Questi gli obiettivi e cosa si trova all'interno del treno. Un'idea da replicare anche a Milano? Milano città...

I quartieri storici della prostituzione a Milano

Oltre un secolo fa, assieme ai quartieri eleganti e rinomati della piccola borghesia, si trovavano quelli più loschi e malfamati caratterizzati da osterie di...

Le 7 migliori mete italiane per l’autunno

Silenzio, si fa freddo. Ma non tutto il male viene per nuocere. Ci sono, infatti, località in Italia stupende soprattutto in Autunno. Foto cover:...

Le 10 piscine naturali più belle d’Italia (immagini)

Tanta voglia di acqua e di natura. Questi sono piccoli angoli di paradiso in cui immergersi. Ecco i più incredibili che si possono trovare...

Le tre città italiane che fanno perdere la testa

Se fossero donne farebbero stragi di cuore. Quali sono? E che tipo di donna sarebbero? Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il...

Milano è l’unica città al mondo a chiamare Chinatown col nome originale del quartiere

Un mix unico tra una “nuova” comunità cinese e le vecchie botteghe artigiane di quartiere. Su questi due pilastri si fonda uno dei distretti...

«I veri milanesi sono i non-milanesi»

Una provocazione? Ma anche no : ) Quando, dopo un lungo periodo negli Stati Uniti, decisi di rientrare in Italia in attesa di scegliere la...

Ivan Tresoldi, il poeta di strada di Milano

Sulla carta d’identità c’è scritto: poeta. Ivan Tresoldi dai primi anni duemila semina i suoi versi, che lui chiama scaglie di poesia, con un...

Il Parco della Luce è stato inaugurato a Milano

In occasione della giornata internazionale della luce, il 16 maggio è stato inaugurato il Parco della Luce. Al suo interno ha aperto anche una...

La DOMENICA POMERIGGIO nel quartiere di SAN SIRO a inizio anni ’80

Questo di sette è il più gradito giorno, Pien di speme e di gioia. Il sabato del villaggio, la poesia di Leopardi che celebrava...

TLAPSE | Your Project in Motion