Home Cerca

berlino - risultati di ricerca

Prova a inserire un altro termine di ricerca

24 marzo 2021. Nasce il primo treno low cost ad alta velocità d’Europa. Arriverà...

24 marzo 2021. Viene presentato Avlo, il primo servizio di treni ad alta velocità a basso costo, acronimo di "Alta Velocità Low Cost". Da...

Le estensioni più visionarie della metro: il grande sogno dei romani

Spostarsi coi mezzi pubblici a Roma non è sempre facile, ancor meno facile è muoversi col trasporto pubblico in centro Italia. Molte volte, infatti,...

Milano è tra le 4 città in Europa che producono più ricchezza

L'area metropolitana parigina comanda la classifica delle più ricche dell'Unione Europea. Ma Milano ben figura tra le prime, davanti a tre città tedesche. Roma...
milan wall

Il «muro di Milano»: Sei di Milano EST o di Milano OVEST? Queste le...

A Berlino per certi aspetti è come se il muro non fosse mai caduto. C'è un muro invisibile che separa Berlino ovest e Berlino...

A Milano il primo festival del cinema: 40 anni prima di Cannes, 20 anni...

A inizio Novecento Milano era la capitale italiana del cinema. E una delle capitali mondiali. Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese:...

Milano può diventare la Silicon Valley d’Europa? I 5 distretti tech da mettere a...

A Milano basta essere la capitale economica d’Italia? E se puntasse invece ad eccellere anche a livello internazionale? Startup, università, grandi aziende, ricerca avanzata...

Le 7 «Milano d’Europa»: le città che contano più delle capitali

Milano non è la capitale politica d'Italia, ma viene considerata la capitale morale. Quali sono le altre «Milano d'Europa»? Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici...

Milano sarà il principale hub dei treni ad alta velocità del sud Europa?

Milano è già il nodo ferroviario più importante d’Italia, ma con i nuovi progetti di alta velocità avrebbe tutte le carte per ambire a...

12 marzo 1918. La stazione di Porta Vittoria viene allacciata alla nuova cintura ferroviaria...

12 marzo 1918. La stazione di Porta Vittoria che era stata inaugurata nel 1911 viene allacciata alla nuova cintura ferroviaria di Milano. Resterà in...

11 marzo. Il giorno in cui il sogno dello SkiDome a Milano sembrava per...

Nel lontano Natale del 1984, la Montagnetta di San Siro si trasformò in una pista di sci, mentre appena una decina di anni fa...

Alta velocità: Como «tappo» tra Milano e il cuore d’Europa

Gli ingenti investimenti e i lavori per costruire le gallerie di base sotto le Alpi rischiano di essere inutili se non si interviene nel...
il dito di cattelan

10 marzo 2000. Il grande crollo: si sgonfia la bolla delle internet company

Il 10 marzo 2000 con un primo calo del 10% nella Borsa di Milano ebbe inizio un crollo che portò in pochi mesi al...

La metro di Milano è forte solo al centro: i risultati a sorpresa da...

Milano vanta la rete metropolitana più estesa d’Italia: rispetto a Roma ha quasi il doppio di chilometri e fermate. Se si allarga però l'orizzonte al...

La «Circle Line» a Roma: ci sarà un Grande Anello extraurbano?

Il tema dei trasporti non stanca mai: a Roma in particolare se ne parla sempre con una certa insofferenza. Sono tanti i progetti in...

La super-metro dei treni ad alta velocità: si andrà da Milano a Mosca? E...

Nell'attesa del debutto del Milano-Monaco di Baviera e con il sogno di andare fino a Londra, come potrebbe essere la futura rete europea dell'alta...

Abbattiamo l’ultimo muro: quello che divide l’hinterland da Milano

Milano e l'hinterland sono un territorio omogeneo ma divisi da un muro invisibile. Le prove di questo? Gli stop ai progetti di metro fuori...

Roma dovrebbe avere un maxi hub ferroviario di livello mondiale: potrebbe essere questo

Per arrivare a Roma viaggiando su rotaie, le due stazioni d'approdo principali sono Termini e Tiburtina. Diverse tra loro, offrono possibili percorsi diversi e...

Dall’Italia la prima città trans-nazionale del mondo: sarà la capitale di una nuova Europa?

Berlino non era l'unica. Un'altra città era divisa da un muro che la separava tra Oriente e Occidente. Metà era in Italia. Questa città...

Milano, la nuova metropoli da 3,3 milioni di abitanti: arriva la prima proposta dalla...

Milano inizia a star stretta anche alla politica. Qualcosa si muove per rendere Milano quello che dovrebbe essere: una cosa sola con l'area metropolitana,...

Quando a Milano c’era la «febbre del sabato pomeriggio»

La Milano della "febbre del sabato pomeriggio" rivissuta attraverso i ricordi di chi l'ha vissuta. Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese:...

TLAPSE | Your Project in Motion