Home Cerca
berlino - risultati di ricerca
Prova a inserire un altro termine di ricerca
Torre Aurora Milano: bellezza o sgorbio?
A Copenaghen esiste il "palazzo dell'invidia". Si tratta di un edificio giallo giudicato orrendo dagli abitanti della capitale danese ma che è stato costruito...
Nel Medioevo Milano aveva «le Quattro Meraviglie»
Durante il Medioevo erano famose come le "quattro meraviglie" di Milano. Non tutti oggi sanno quali erano.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé...
Italiani all’estero: i 7 motivi per cui malgrado tutto «vorrei ritornare in Italia»
Il magazine Berlino Magazine ha raccolto risposte di italiani all'estero per ritornare a vivere in patria. questi sono i 7 dei motivi più gettonati.
Vuoi...
Quando la stazione Centrale era nell’odierna piazza della Repubblica
Stazione di Milano Centrale. Fino al 1931 si trovava nell'odierna piazza della Repubblica che si chiamava Piazzale Stazione Centrale, prima, e piazzale Fiume, negli...
I quartieri a tema di Milano: dalle professioni ai miti greci
Passeggiando per Milano, capita di imbattersi in alcune zone dove le vie sono dedicate tutte a un determinato tema. Possono essere personaggi famosi, regioni...
La cucina italiana non è più la migliore del mondo!
Sorpresa nell'edizione 24/25 del TasteAtlas Awards: l'Italia ha perso il primato nella cucina internazionale. Scopriamo qual è la classifica ricavata sulla base di 477.287...
Questi sono gli abitanti in Italia più simpatici ai milanesi
Abbiamo fatto un sondaggio tra chi vive a Milano. Abbiamo chiesto: gli abitanti di quale luogo in Italia vi risultano mediamente più simpatici? Questa...
«Vengo a vivere a Milano: dove mi consigli di cercare casa?»
Almeno una volta ci siamo sentiti fare questa domanda. Chi per lavoro, chi per studio o per scelta di vita ha deciso di venire...
La «metropolitana delle Alpi»: il progetto per unire Italia e Svizzera
Tramite questo progetto si punta a rilanciare il turismo di due suggestive vallate tra Italia e Svizzera. Il percorso allo studio e quando potrebbe...
I 5 luoghi del paradiso per bambini e ragazzini nella Milano degli anni ‘70-‘80
Per rendere felici i bambini e i ragazzini nella Milano degli anni '70 e primi anni '80 bastava portarli in uno di questi cinque...
Le bandiere delle regioni del Nord Italia: questa è la più bella?
Anche le regioni hanno le proprie bandiere, alcune ufficiali e altre ufficiose: quali sono quelle più riuscite del Nord? Ecco la nostra graduatoria dalla...
10 cose che chi viene da fuori pensa dei milanesi. Ma non sono vere
Circolano parecchie leggende metropolitane sul milanese-tipo, soprattutto quando a tracciarne il profilo sono i non milanesi di passaggio. Noi vogliamo sfatarle una ad una....
La metropolitana che sembra avanti anni luce: quello che (forse) un giorno vedremo anche...
Forse la metropolitana più tecnologica del mondo. Le cose più strabilianti che si trovano come documentato da @martadimuro_ su Instagram.
Vuoi sostenere Milano Città Stato?...
Il quartiere di Milano costruito per la «nuova classe dirigente»
C'era un'epoca in cui si costruivano quartieri per le caratteristiche di chi li avrebbe abitati. C'erano i villaggi degli operai, quello dei giornalisti fino...
Non c’è più la neve di una volta? Le più grandi nevicate, il giorno...
C'è chi dice che l'inverno non sia più quello di una volta. Per la neve che cade a Milano forse è così.
Vuoi sostenere Milano...
Quello che i romani dicono dei milanesi
Dopo lo storico buzz provocato dall'articolo le 10 cose che i romani invidiano di Milano le nostre talpe disseminate nella capitale ci hanno fornito una...
L’«isola delle rose»: la favola della libertà che incantò l’Italia
Nella storia sono stati molti i tentativi di liberazione dalle regole e dal dominio degli Stati: guerre, rivoluzioni, manifestazioni. La libertà però a volte...
Quando i commercianti di corso Buenos Aires si trasferirono in Corso Vercelli
Corso Vercelli è una via di shopping fin dall'ottocento, porta di ingresso a Milano per tutti coloro che venivano dal Piemonte e dalla Francia.
Quando...
Le 10 novità più ambiziose che i milanesi si aspettano per il futuro
Il lunedì il milanese pensa al week end. Il week end il milanese pensa alle vacanze estive. D'estate il milanese pensa al Natale. Siamo...
A Milano si trova il «panino più buono d’Europa»
Si parla spesso del risotto, dell'ossobuco, del panettone e della cotoletta, ma raramente si riconosce l'abilità dei milanesi nella preparazione di un panino. A...