Milano soffoca di smog e di palazzi. Ci sono intere zone senza lo straccio di un giardino. Soprattutto a Milano Est la situazione è drammatica. Urge un intervento choc: un grosso dolore immediato ma un grande beneficio nel futuro.
Leggi anche: Il muro di Milano. Sei di Milano est o Milano ovest?
I nuovi, MAGNIFICI PARCHI che si potrebbero creare a Milano… abbattendo questi QUARTIERI
#1 Parco della Moda: verde di alta classe

Un polmone verde di alta classe: lo si costruisce abbattendo il Quadrilatero. Si demolisce il Palazzo Bagatti Valsecchi e gli altri palazzi della Milano aristocratica: rimarranno solo le boutique della moda che saranno immerse nel verde.
#2 Parco delle Cinque Giornate: verde rivoluzionario

Un polmone verde rivoluzionario. Si spianano i palazzi da piazza cinque giornate, passando per largo Marinai d’Italia, fino a via Piranesi e, alla fine, si potrebbe collegarlo con il parco Forlanini. Sarebbe il parco che richiama il lato ribelle ed aggressivo della tradizione milanese, sarebbe il parco della Marina e del’Aviazione, tutto in stile militare, con tutti i reperti, navi e aerei, messi in mezzo al parco.
#3 Il lago di Milano con i grattacieli lacustri

Si può creare un lago distruggendo le case tra i navigli. Lasciamo qualche isola e i palazzi dei più ricchi. Costruiamo grattacieli su palafitte: i grattacieli lacustri, costosissimi, e la spiaggia della Barona.
#4 Il mega parco occidentale, da Trenno al Bosco Verticale

Chiediamo a Boeri di progettare il cimitero verticale a Musocco. Con lo spazio recuperato, si ricava un parco che si unisce a Trenno e al Bosco Verticale. Sarebbe un parco enorme, con gare dei cavalli e scuola di sopravvivenza.
#5 Il parco sotterraneo

Il centro non lo si può abbattere, siamo d’accordo. Ma allora perché non creare qualcosa sotto? Sotto la parte centrale di Milano si costruirà il parco sotterraneo più grande del mondo. Da porta Venezia a porta Genova, accessibile dalle cantine dei palazzi. Nel parco si potrà ammirare scorrere il naviglio senza doverlo riaprire.
Continua la lettura con: Progetti stratosferici che sconvolgerebbero ogni milanese
MILANO CITTA’ STATO
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Io sono milanese e sono di fiero di esserlo, ma questo articolo ha un che di folle che non capisco ancora se mi inquieti o mi incuriosisca.
Bell idea ma applicata malissimo!!!!
Al contrario nelle zone menevoglio efficienti andrebbero demolite per far spazio a grandi parchi e vere e proprie foreste o qualcosa del genere che sia in grado di ridurre lo smog..
Comments are closed.