Le foto di Milano degli anni Ottanta mostrano una città molto diversa (Gallery Fotografica)

Riviviamo in queste foto i tempi della Milano da Bere

1
Ph. @tiricordiquesto IG
I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Back to the 80’s è una canzone del gruppo norvegese-danese “Aqua” del 2009 che racconta gli Stati Uniti d’America degli anni ’80: da Reagan a Miami Vice, da Rocky a Dinasty. E a Milano cosa c’era in quel decennio? Riviviamo in queste foto i tempi della Milano da Bere.

# Si mangiava al Burghy, c’erano i paninari e si andava al Luna Park alle Varesine

Gli anni ’80 del capoluogo lombardo sono stati quelli famosi della “Milano da bere” raccontati nello spot dell’Amaro Ramazzotti, delle insegne al neon in piazza del Duomo come a Piccadilly Circus o Times Square e dove si suonava musica punk ai piedi della Madonnina. C’era il Burghy in piazza San Babila e i paninari con il bomber Moncler e gli stivali Timberland, a lato del sagrato del Duomo passavano gli autobus. In quegli anni si poteva andare a vedere giocare l’Olimpia al Palazzetto dello Sport di San Siro, crollato nel 1985 a causa della grande nevicata, e le paline delle stazioni metropolitane avevano come simbolo una doppia M.

Continua la lettura con: I 5 luoghi del paradiso per BAMBINI e RAGAZZINI nella Milano degli anni ‘70-‘80

FABIO MARCOMIN (Last update: 24 luglio 2025)


Articolo precedenteLe ville dei sogni sono in Italia: la Sardegna batte il record, ma a Roma c’è la più cara del mondo
Articolo successivoMilano guarda già oltre Sala: sarà sfida Resta – Calabresi?
Fabio Marcomin
Giornalista pubblicista. Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia. Il mio background: informatica, marketing e comunicazione. Curioso delle nuove tecnologie dalle criptovalute all'AI. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.

1 COMMENTO

  1. Piazza Duomo è stata chiusa al traffico (lungo i portici) nel 1977. La foto col duomo ancora annerito e auto piuttosto vecchie, è anni 70. Ma anche quella di Via Larga mi mette qualche dubbio…

La sezione commenti è chiusa.