Lo squallore di via Pesto, la strada dimenticata di Milano

A pochi passi dalla zona degli aperitivi e dalle sedi maison di moda e del design di Tortona. Queste le condizioni della strada

6
Stefano Sgambati FB - Via Pesto, Milano
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Pensare che a soli pochi metri c’è uno degli angoli più suggestivi di Milano e a 5 minuti a piedi la zona degli aperitivi e dalle sedi delle maison di moda e del design. 

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

Lo squallore di via Pesto, la strada dimenticata di Milano

# Il degrado a pochi passi dal quartier generale di case di moda e design

Maps – Via Pesto

Ci troviamo in una delle zone più cool e caratteristiche di Milano ma invece sembra una terra di nessuno. Via Pesto è una strada di meno di 200 metri in zona Navigli, a pochi passi dal complesso residenziale di lusso “BoscoNavigli” in costruzione a firma di Boeri, con appartamenti a partire da 6.400 euro al mq e da uno degli angoli più suggestivi della città, la Chiesa di San Cristoforo. A 5 minuti a piedi la zona degli aperitivi e delle sedi maison di moda e del design di Tortona. Unisce via Tolstoi con via San Cristoforo, che poi prosegue su via Tortona.

# Sporcizia e vetri rotti dei finestrini delle auto in sosta

Stefano Sgambati FB – Via Pesto, Milano

Una sensazione di degrado e squallore quella che si percepisce mettendo piede in questa via. Da un lato un lungo murales intitolato “Un muro che unisce – Murales Valentina di Guido Crepax” che raffigura il fumetto di Diabolik, sull’altro tag e graffiti sul muro che divide dalla ferrovia. La carreggiata e i marciapiedi, come segnalato da Stefano Sgambati, sono spesso ricoperti dai vetri rotti delle auto scassinate nella notte, oltre che da sporcizia e immondizia di vario genere.

 

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Continua la lettura con: Dove si potrebbe mettere Via Roma a Milano? Questa la strada da “correggere”

MILANO CITTA’ STATO

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteLe 7 curiosità che non sai sulla M6, la “metro rosa” di Milano
Articolo successivoLe 5 scalinate più emozionanti di Milano

6 COMMENTI

  1. Gli articoli di Milano Città Stato sono molto interessanti per me, che vivo nella Svizzera tedesca. Congratulazioni. Il problema è che, nonostante abbia sottoscritto un abbonamento annuale, la pubblicità copre costantemente il testo e le immagini. Ho già installato l’app diverse volte. Per favore, aiutatemi… Grazie
    Martin Karl Meyer
    martin.k.meyer@gmx.ch

    • Grazie delle belle parole e della fiducia. La contatterà il nostro referente tecnico per capire e risolvere il problema

  2. La vergogna non è la via pesto che andrebbe semplicemente tenuta pulita , dotata di videocamere e salvaguardato e valorizzato il murales fumetto di Diabolik, la vergogna è che per qualificare la zona si costruisca un BoscoNavigli dal pretenzioso studio Boeri per i soliti parvenu disposti a tirare fuori un milione di euro per un appartamento vista circonvallazione …ma vicino alla Milano degli aperitivi e della moda. Che tristezza !
    E che tristezza che con gli oneri di urbanizzazione sia previsto solo il riassetto di 200mt di via. Oneri che non sono evidentemente onerosi per chi venderà appartamenti costosissimi ricavando l’immeritato guadagno, intanto come dice la mia mamma ultracentenaria: uno scemo dal dazio passa sempre.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome