Una vasca sospesa con una vista spettacolare sulla natura circostante. Dove si trova e come è fatta.
La PISCINA GALLEGGIANTE sul LAGO a un’ora e mezza da Milano
# L’icona Art Nuoveau 5 stelle sul lago di Como

Sulla sponda occidentale del Lago di Como c’è una delle perle dell’architettura più suggestive della Lombardia, un’icona dell’Art Nuoveau a cinque stelle: il Grand Hotel Tremezzo. Caratterizzato da splendidi interni d’epoca, con colori accesi, materiali d’eccellenza e arredi prestigiosi, fa rivivere ai clienti le atmosfere della Belle Époque.

Scelto dal jet set internazionale fino dagli inizi del ‘900, per l’esattezza dal 1910 quando è stato inaugurato, è circondato da paesaggi mozzafiato che vanno dalle acque del lago verso Bellagio fino alle cime delle Grigne, il massiccio alpino in provincia di Lecco.
# Un parco privato, una spiaggia privata e tre piscine

L’hotel, oltre al lusso degli ambienti comuni e della camere, è dotato di un lussureggiante parco privato, di una spiaggia privata e di ben tre piscine: quella dei Fiori, tr aromi e colori di stagione, quella Infinity nella T Spa e la più ambita Water-On-the-Water.
# La piscina galleggiante più fotografata d’Italia

Tra quelle presenti nell’hotel la piscina rettangolare galleggiante “Water-On-the-Water” è la più scenografica e più suggestiva. Si protende sul lago di Como, è circondata su tutti i quattro lati dall’acqua ed è collegata da due ponticelli in legno alla spiaggia privata della struttura alberghiera, anch’essa affacciata sulle acque cristalline del lago.

Da qui si gode ancora meglio della vista mozzafiato della natura circostante. Nel 2022 “Big 7 Travel”, sito internazionale che si occupa di turismo e offre consigli sulle migliori destinazioni per chi ama viaggiare, ha inserito la vasca sospesa tra le 50 più instagrammabili del mondo, in 13esima posizione e prima tra le italiane.
Continua la lettura: A Londra la “PISCINA del CIELO” dove si NUOTA tra le NUVOLE (immagini)
FABIO MARCOMIN
Le altre località del giorno (per una gita da Milano):
Adda, Biella, Brescia, Brunate, Genova, Como, Orrido di Nesso, Crespi d’Adda, Torrechiara, il parco speleologico di Dossena, il Castello Medievale, Civate e il lago più vicino a Milano, Cassinetta di Lugagnano, Oasi Zegna, Bormio, Lucchio, i Dolmen d’Italia, l’altra Santa Margherita, Val Cavargna, Labirinto della Masone, Cornello dei Tasso, il parco dei dinosauri, la spiaggia più piccola del mondo, il passaggio segreto sul lago di Como, il presepe sommerso, la Mini Toscana della Brianza, il ponte tibetano più alto d’Europa, Rasiglia, Merate e la piccola Lourdes, le Marmitte dei Giganti, Isolino Virginia- l’isola di Loto, Lugano, il borgo superocolorato di Pomponesco, Merano, Isole Caraibiche della Lombardia, Morcote il villaggio più bello della Svizzera, Mantova, Incisioni Rupestri della Valcamonica, Lecco, Mandello del Lario, Peccioli borgo medievale dell’arte contemporanea, lo Snow Chalet di Livigno, Tizzano Val Parma, il 09, l’Acquaworld, Grotte di Soprasasso, Sankt Moritz, la Valle di Preda Rossa, la Casa dei Maghi, il fiordo norvegese d’Italia di Crap de la Parè, Ciaspolate vicino a Milano, il lago alpino più bello del mondo, la strada del Prosecco, il Treno del Natale, il capolavoro del Cinquecento Gualtieri, Lago di Carezza, Moltrasio “il borgo dell’amore”, Villa Selvatico, Castel Savoia la reggia della Regina Margherita, Glacier Express, Courmayeur, la Spa più divertente d’Europa, la Pozza di Leonardo, Martello il Comune che non parla italiano, La funicolare cabriolet di Grimselwelt, Val Sanagra, Noli, le “FilippineItaliane”, Lodi, Pavia, Vigevano, Bobbio, La savana di Cumiana, Monza, Valsassina, Bardineto il villaggio dei funghi, Valle d’Intelvi, Maranello, La terrazza del brivido di Tremosine, Ricetto di Candelo, Madonna di Campiglio, Val Vigezzo la valle dei pittori, Punta Sasso, Bubble Room, Portofino, Bellagio, Legnano, Sottomarina, Le 5 Terre, Brolo, Preda Rossa, Lomello, Bergamo, Il castello da fiaba di Madruzzo, Gaggio, Pusiano, Gera Lario, Chamois, Lerici
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/