Un angolo di Barcellona in Lombardia

Sembra casa Batllo' di Gaudi', un'opera d'arte in divenire con un belvedere mozzafiato. Ecco dove si trova e come è stato realizzato

0
rashkaa IG - Grosio
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Incredibile ma vero: esiste un angolo di Barcellona in Lombardia. Un’opera d’arte stupefacente che vale la pena visitare.

Un angolo di Barcellona in Lombardia

# Il giardino roccioso

schincariolivan IG – Grosio

Sembra casa Batllo’ di Gaudi’, ma è il giardino roccioso incastonato nella roccia, costruito in più decenni da Nicola di Cesare. Ci troviamo a Grosio, in provincia di Sondrio.   Archi, balconate, muretti, gradini, tutti coloratissimi che ne fanno un’opera d’arte unica per la cui realizzazione sono stati utilizzati materiali di recupero come pezzi di vetro o di ceramica, fanali di automobili e conchiglie. Il risultato è un’opera d’arte unica nel suo genere, quasi onirica e sospesa nel tempo. 

 

# Il belvedere 

rashkaa IG – Grosio

Per arrivare al giardino si devono salire 200 gradini, 207 per la precisione, anch’essi opere d’arte perché tutti diversi l’uno dall’altro. Una volta in cima, si resta stupefatti dalla vista sulla vallata sottostante: un tripudio di piante e natura, boschi, e le meravigliose montagne valtellinesi.

# Un’opera d’arte in divenire

Arte in divenire, certo, perché il giardino si arricchisce ogni giorno di un elemento nuovo, un tassello, un particolare, come se il suo autore desse vita ogni giorno ad un sogno che non finisce mai. Un’opera d’arte bellissima che oltre ad essere totalmente gratuita, è un esempio di come è possibile utilizzare materiali di risulta per creare opere spettacolari come questa.

# Gastronomia

Siamo in Valtellina quindi non si può restare delusi nella terra dei pizzoccheri e del buon vino. Tappa obbligata quindi a Teglio, considerata la patria della gastronomia valtellinese e borgo di rilievo perché custode della ricetta tradizionale dei pizzoccheri. Anche quest’anno, dal 25 al 27 luglio ci sarà la sagra dei pizzoccheri. Buona cucina e buon vino in un incantevole borgo immerso nel verde. 

Continua la lettura con: Questi tre borghi in Lombardia sono tra i «luoghi rurali più belli del mondo»

ALESSANDRA GURRIERI


Articolo precedente«Villa Triste», la casa degli orrori di zona Fiera
Articolo successivoQuando ti sei fatto influenzare un po’ troppo dalla Fashion Week
Alessandra Gurrieri
Siciliana di nascita, milanese di adozione Laureata in giurisprudenza mi piace molto scrivere e leggere Curiosa e affascinata da sempre della città di Milano, la scopro ogni giorno sempre nuova coinvolgendo, nelle mie esperienze, tutte le persone a me care

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome