7 posti a Milano dove mangiare molto bene ma spendendo poco (edizione 2025)

Probabilmente tra quelli a basso prezzo i preferiti dei milanesi

0
Ph. @ osteria_acquabella IG
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Si dice che Milano costi un botto. Forse sì, ma non ovunque. Ci sono posti dove si mangia con poco. E posti dove non solo si mangia con poco: ma si mangia super-bene. Come questi sette, probabilmente tra quelli a basso prezzo i preferiti dei milanesi. 

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

7 posti a Milano dove mangiare molto bene ma spendendo poco (edizione 2025)

#1 Chiosco al Politico dal 1991: dove i politici si mangiano

Ph. @latofinestrino_ IG

Aperto a Milano dal 1991 in piazza Castello, il Chiosco al Politico si conferma da anni il luogo di riferimento per chi vuole trovare street food di qualità a basso prezzo. Offre una ventina di coperti, con tavoli e ombrelloni che lo circondano e la Torre del Filarete sullo sfondo. Ma il segreto del suo successo è una gamma quasi infinita di panini: circa 90, dal classico alla porchetta al crudo, fontina, pomodoro e salsa rosa. Ogni panino è associato al nome di un politico e ce ne sono anche da meno di 4 euro. Aperto tutti i giorni dalle 11:30 alle 23:55. Media recensioni Google: 4.6/5

 

Indirizzo: Piazza Castello

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

#2 Osteria dell’Acquabella: la trattoria milanese in chiave moderna

Ph. @osteria_acquabella IG

Ci spostiamo in Porta Romana dove si apprezza una versione moderna della trattoria milanese: l’Osteria dell’Acquabella. Ristorante arredato con mobili in legno chiaro e con una notevole carte dei vini. La cucina? Quella tipica lombarda, dall’ossobuco con risotto alla milanese, alla cotoletta alla milanese fino alla punta di vitello al forno. Media recensioni Google: 4.6/5

 

Indirizzo: via San Rocco, 11

#3 Pepe Nero, carne e pesce di qualità con ottimo rapporto qualità-prezzo

Ph. @bassani.laura IG

Il terzo posto del podio se lo aggiudica il ristorante Pepe Nero di via Ripamonti. la sua specialità sono il pesce freschissimo e una lista di vini selezionata per tutte le tasche. Il rapporto qualità-prezzo è straordinario. Media recensioni Google: 4.5/5

 

Indirizzo: Via Giuseppe Ripamonti 118

#4 Il Brutto Anatroccolo, tra le più autentiche osterie milanesi

Credits jappie_88 IG – Il brutto anatroccolo

Ancora resistono le vere osterie della “Milano che fu” anche se poche. Una di queste è il Brutto Anatroccolo che conserva la sua tradizione grazie a un servizio essenziale, piatti semplici e caserecci, in prevalenza tipici della tradizione lombarda-milanese. Il prezzo è un altro punto forte. Media recensioni Google: 4.4/5

 

Indirizzo: Via E. Torricelli, 3 

#5 Sidreria, l’all you can eat a base di mela

Ph. @la_sidreria_milano IG

La Sidreria propone una sorta di all you can eat con un unico filo conduttore: la mela. Ci troviamo nel meleto più bello di tutta Milano, in zona Ortica, dove una volta si trovava la storica Osteria dell’Oppi. Il menu è composto da una decina di portate che variano in base al periodo. Da bere: esclusivamente il sidro. Un’esperienza unica a Milano… senza sorprese sul conto. Media recensioni Google: 4.4/5

 

Indirizzo: Via Corelli, 31

#6 Osteria del gnocco fritto, l’Emilia sul Naviglio

Credits irisnobilis IG – Osteria del Gnocco Fritto

Anche la cucina emiliana si inserisce tra le migliori a basso prezzo che si possono gustare a Milano. Almeno quella dell’Osteria del Gnocco Fritto. Fondata nel 1999, con vista sul Naviglio, propone, oltre allo gnocco fritto con salumi e formaggi, anche l’altra specialità emiliana: le tigelle da accompagnare con il battuto di lardo alla modenese e gli intingoli. Abbondano anche le paste fresche fatte in casa e una cantina emiliano-romagnola di vini con una doverosa attenzione per il LambruscoMedia recensioni Google: 4.4/5

 

Indirizzo: Via Pasquale Paoli, 2

#7 Tropi&Co Pizza Club, pizza senza fine a prezzo limitato

Ph. @tropicomilano IG

Conclude il Settebello la pizza. Qui si sperimentano sempre nuovi gusti: da Tropi&Co Pizza Club, si serve il giro pizza dove si mangia pizza a volontà a prezzo fisso. Il menu giro pizza a prezzo fisso c’è solo la sera e include, oltre a tutta le fette di pizza che si riescono a mangiare, anche una birra o un’altra bevanda, un caffè e il limoncello. Il prezzo è di 16 euro. Media recensioni Google: 4.2/5

Indirizzi: viale Ortles, 31

Continua la lettura con: Il «quadrilatero dell’illegalità»: 7 idee per riqualificare il «buco nero» di Milano

FABIO MARCOMIN

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter


Articolo precedenteLa rinascita di Piazza Velasca: il video con il collegamento tra M3 e M4
Articolo successivoIl futuro di Citylife, più city e meno life: arrivano l’Onda, l’Atlante e l’Oval, bye bye Gud e verde
Fabio Marcomin
Giornalista pubblicista. Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia. Il mio background: informatica, marketing e comunicazione. Curioso delle nuove tecnologie dalle criptovalute all'AI. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome