Le FERMATE della METRO che non ci sono ma che ci PIACEREBBERO MOLTO

Arco della Pace, Colonne di San Lorenzo, Piazza Firenze e le altre fermate che ci vorrebbero a Milano


Le idee nate con la collaborazione dei lettori. Queste sono le fermate della metro che ci piacerebbero molto. 

Le FERMATE della METRO che non ci sono ma che ci PIACEREBBERO MOLTO

# PIAZZA FIRENZE, ARCO DELLA PACE, COLONNE DI SAN LORENZO sulla linea rosa (da Rho fino a Opera)

Linea Rosa

Lunga circa 25 km la linea rosa partirebbe dalla stazione di Rho centro, con fermate a Quarto Oggiaro, Certosa, Piazza Firenze, con interscambi a Domosossola Fn con la M5 e a Cadorna con M1 e M2, Arco della Pace per poi passare per il centro con la stazione alle Colonne di San Lorenzo e dirigersi lungo l’asse di via Ripamonti fino a Opera.

Leggi anche: M6: sarà questo il PERCORSO della nuova LINEA ROSA?

# HANGAR BICOCCA, RUBATTINO, SAN RAFFAELE sulla linea arancione (da Rho centro al Parco Forlanini)

Linea arancio

Questa linea di 20 km coprirebbe l’arco a nord della città, con partenza sempre dal centro di Rho, per toccare il comune di Novate Milanese, la stazione di Greco Pirelli, via Padova, il Rubattino e fermata al Parco Forlanini, al servizio anche del centro sportivo Saini, arrivando ad interscambiare con la linea M4.

# NOVEGRO, ORTICA, TREZZANO sulla linea porpora (da Morimondo a Novegro passando per il centro di Milano)

Linea porpora

Il tracciato della linea porpora lunga 31 km inizierebbe da Morimondo a sud-ovest dell’hinterland milanese con le successive stazioni a Gaggiano, Trezzano sul Naviglio, Quarto Cagnino, Arco della Pace dove incrocerebbe la linea rosa, la M3 a Turati e la M1 a Porta Venezia, poi una stazione al quartiere dell’Ortica, infine l’incrocio con la linea porpora e capolinea al parco delle esposizioni di Novegro.

# BASIGLIO, BINASCO, OPERA sulla linea turchese (da Novegro a Morimondo percorrendo il Parco Agricolo Sud)

Linea verde metropolitana

L’ultima linea, di 34 km di estensione, partirebbe da Novegro per fermare nel comune di San Donato Milanese e poi percorrendo l’arco a sud della città intersecherebbe la linea rosa a Opera, avrebbe una stazione a Basiglio, Binasco e per concludere Morimondo interscambiando con la linea porpora.

Continua la lettura con: Le ESTENSIONI FUTURE delle linee della METROPOLITANA

FABIO MARCOMIN

Copyright milanocittastato.it

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato

Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.


autopromo
Articolo precedenteLe 4 SALE da TÈ più ORIGINALI di Milano
Articolo successivoL’origine della rabbia
Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia, ICT & Marketing è il mio background. Curioso del futuro e delle tecnologie più innovative: Bitcoin, cryptovalute e blockchain sono le parole che mi guidano da alcuni anni. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.