Milano è la città delle primizie dal mondo, che arrivano qui prima che in ogni altra parte dello Stivale. Ma Milano vive anche di una sua originalità e capacità di sorprendere, in ogni campo.
Le 10 cose più strane che si trovano a Milano
#1. La Statua della Libertà originale è a Milano
Prima Milano. Seconda Parigi. Ma gli ultimi saranno i primi ed è così che la più famosa sia la copia rispetto all’originale. Potere della vetrina d’America. Qui la sua storia: La Statua della Libertà di Milano
#2 Il bar più piccolo del mondo
Il vero “shottino” di Milano. Qui la sua storia: I segreti del bar più piccolo del mondo: a Milano lungo il naviglio
#3 La mini chiesa
E’ la più corta di Milano e, forse, del mondo. Qui la sua storia: la chiesa più corta di Milano
#4 La Madonna e Gesù con le corna
Blasfemia, miracolo o gioco delle parti: un mistero dentro la chiesa dei Re Magi.
#5 I tombini colorati
Sono belli da vedere. Segnalano la disinfestazione contro le zanzare. Non sempre funzionano. Qui la loro storia: Disinfestazione zanzare: chi la deve fare e come viene fatta
#6 Via Roma non esiste
Milano non cede a Roma. L’unica città d’Italia che non ha una via dedicata alla Capitale. Qui la sua storia: Via Roma da Milano
#7 Viale delle Rimembranze: il viale a forma di piazza
Un monumento alla patria nascosto dentro Milano. Qui la sua storia: Perché viale delle Rimembranze si chiama così anche se è una PIAZZA?
#8 La casa a forma di fungo
Libertà di scrittura e creazione a inizio XX secolo nel Quartiere dei Giornalisti. Qui la sua storia: La casa a forma di fungo
#9 La Walk of Fame meno famosa del mondo
In pieno centro e soffocata dai negozi, ma ci sono le impronte di Schwarzy, Sbirulino… Qui la sua storia: la Walk of fame di Milano

#10 Il Parco Orbitale
Se si unissero le aree verdi della cintura di Milano si avrebbe il parco urbano più grande del mondo. Qui la sua storia: A Milano il più grande parco urbano del mondo
Continua la lettura con: Le situazioni paradossali che a Milano ti possono fare uscire di testa
MILANO CITTA’ STATO
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/