In risposta al nostro articolo “I 5 monumenti di Milano da abbattere“, abbiamo ricevuto un’interessante consiglio: “perché non mettiamo all’asta i monumenti più brutti di Milano e il ricavato lo investiamo in città per aiutare chi è in difficoltà?”. In un momento in cui si deve pensare anche a trovare risorse per rilanciare la città, ecco le proposte più gettonate segnalate dai lettori della nostra Fan Page per rendere Milano più bella (e più ricca).
I 10 monumenti da vendere per rendere la città più bella (e più ricca)
#10 La “Canna” di piazza Ohm (Barona)
“a me viene in mente qualcosa…”
#9 “Le tre Grazie” (piazza Piemonte)
“Veramente inguardabili”

#8 La “gallina meccanica” (piazza del Tricolore)

#7 La fontana di Piazza San Babila

#6 L’ago e il filo (Piazza Cadorna)
“sarà anche un omaggio alle metropolitane di milano ma sembra un’ode alla Giamaica, sono proprio i colori assurdi che lo rendono brutto e apparentemente fuori contesto”

#5 Il monumento ai caduti di Minguzzi (piazzale Marengo)
“Per fortuna non lo vede nessuno perché è fuori passaggio, talmente osceno che se googli per vederlo trovi solo 4 foto”

#4 Il monumento alla vittime del terrorismo e delle stragi (Largo 11 Settembre 2001)

#3 Monumento a Vittorio Emanuele II (Piazza Duomo)
“Sicuramente il cavallo in Duomo. Grigia, sempre sporca, invisibile. Un totem celtico ha più a che vedere con la storia di Milano di quel re sabaudo a cavallo”

#2 La scalinata dedicata a Sandro Pertini (piazza Croce Rossa)
“Abbattere monumento a Pertini via manzoni orrendo”

#1 La scultura “Danza” (Piazza Amendola)
“Sembra un incidente stradale”

Continua la lettura con: I monumenti più curiosi di Milano
MILANO CITTA’ STATO
copyright milanocittastato.it
Riproduzione vietata al sito internet che commette sistematica violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.