Inaugurazione delle SCALE MOBILI: panico a Milano!


1952. Alla Stazione Centrale di Milano entrano in scena le scale mobili. L’innovazione fu decisa a causa della scarsa accessibilità alle rotaie, dovuta al fatto che a Milano i binari della stazione sono rialzati rispetto alle strade cittadine.
Per collegare i diversi livelli vennero installate delle scale mobili che sorpresero i viaggiatori. Si verificarono diversi incidenti. Quello più divertente venne riportato dal Corriere della Sera. Due contadine di Oleggio, che facevano parte di una comitiva, atterrite dallo strano congegno che si muoveva sotto ai loro piedi, “si sono messe a urlare spaventate“. Le povere mezzadre per il terrore “si sono lasciate cadere” portandosi dietro nel capitombolo anche altri viaggiatori. Per fortuna la storia è a lieto fine e “sollevate di peso da alcuni volenterosi, le due donne sono giunte in qualche modo alla sommità della scala e sono state restituite piangenti ai compagni di viaggio“.

Le scale mobili in realtà furono inventate molti anni prima. Dopo il brevetto depositato dall’americano Jesse Reno nel 1892, furono introdotte a New York (nella foto la prima scala mobile di Coney Island nel 1893), mentre in Gran Bretagna furono realizzate principalmente con i gradini in legno fino all’incendio alla stazione della metropolitana di King’s Cross che nel 1987 ne mise a nudo i problemi di sicurezza.
Una curiosità?
Le scale mobili più lunghe d’Europa sono a Potenza con 1,3 chilometri di estensione complessiva, seconde al mondo dietro a quelle di Tokyo che ha un impianto che supera il chilometro e mezzo.

MILANO CITTÀ STATO

Leggi anche:
10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
Milano città stato: la rivoluzione inevitabile per uno stato allo sbando
E ora Milano città stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
Milano città stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
Primo passo del consiglio comunale verso milano città stato
Corrado Passera: Milano città stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
“Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano città stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)

 


autopromo