Sul cartello c’è scritto in diverse lingue che si tratta del “fiume più corto del mondo”. In realtà non è così perchè negli ultimi anni sono stati conteggiati dei concorrenti asiatici che si sono fregiati il primato e i primi posti della classifica mondiale. Ma al nostro piccolo fiume è rimasto lo scettro di indiscusso fiume più corto d’Italia. Vediamo qual è e dove si trova.
Il “fiume più CORTO del mondo” è a un paio d’ore da Milano
# Il fiume Aril è lungo 175 metri

Sulla sponda nord-orientale del Lago di Garda si trova Cassone, una piccola frazione del comune di Malcesine, in provincia di Verona. La piccola località è celebre perchè è percorsa dal fiume Aril, il più corto d’Italia, in tutti i suoi 175 metri di lunghezza che, fino a qualche anno fa, gli attribuivano il primato di fiume più corto del mondo.
# Dall’Indonesia alla Norvegia via Georgia. I nuovi fiumi più corti del mondo

Ma da qualche anno nuovi concorrenti lottano per accaparrarsi i primi posti nella classifica dei fiumi più corti del Mondo. Il fiume Tamborasi in Indonesia e il Kovasselva in Norvegia si aggiudicano il primo posto a pari merito grazie ai 20 metri di lunghezza che li contraddistinguono. A seguire troviamo invece il fiume Reprua, situato in Abcasia, in Georgia. 27 metri di corso d’acqua. Troppo lungo per puntare al primato.
# Il fiume Aril resta il più corto d’Italia (e conserva il cartello di più corto del mondo)

Il cartello però è sempre al suo posto a proclamare il suo primato internazionale. E “il fiume più corto del mondo” prosegue la sua piccola corsa senza curarsi degli attacchi di quegli insignificanti piccoli torrenti d’Oriente.
Continua la lettura con Le 10 meraviglie del fiume ADDA
MARCO ABATE
Riproduzione vietata al sito internet che commette violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.