Quali sono i ristoranti all’aperto migliori a Milano? L’abbiamo chiesto sulla nostra fanpage: ecco la classifica che dà la precedenza ai vostri ristoranti preferiti.
I 10 “migliori” RISTORANTI all’APERTO di Milano
Finalmente dopo mesi di pranzi e cene take away e delivery, la zona gialla ci farà tornare al ristorante. Ma attenzione: solo i ristoranti con dehors potranno fare servizio al tavolo e certamente a Milano non mancano. La scelta meneghina è vasta e variegata, quindi abbiamo chiesto ai nostri fan su Facebook quali fossero i migliori ristoranti all’aperto di Milano. Ecco la nostra classifica che dà la precedenza alle vostre scelte.
#10 OSSO – Macelleria e Fornelli

Per gli amanti della carne fresca e appena tagliata, a Milano non si può non provare il ristorante con dehors OSSO – Macelleria e Fornelli. Fiorentina, costata e filetto sono solo alcune delle disponibilità di OSSO, oltre ad un’ampia scelta di vini selezionati direttamente dallo staff. In questo locale di Corso Lodi, 26 – all’angolo con via Passo Buole – il menù è costantemente aggiornato per servire nuove ricette che vedono la carne come protagonista.
#9 soSushi&Sound

Il milanese ama essere internazionale, e anche se ormai è diventato un must anche in Italia, non può non esserci nella nostra classifica anche un ristorante sushi. Il soSushi&Sound è un ristorante tipicamente nipponico che però si è perfettamente adattato alle richieste dei meneghini, e infatti oltre ai pranzi e alle cene prepara anche gli aperitivi. A pochi passi da CityLife – in via Monte Bianco 44 – si trova questo ristorante che mescola il gusto del sushi con l’amore per la musica. C’è un genere musicale adatto per ogni pietanza: questo è il concept alla base del soSushi&Sound che lo rendo unico.
#8 Vista Darsena

Tra i ristoranti scelti invece da Fine Dining Lovers, non poteva mancare un ristorante nella zona più amata dai milanesi: i navigli. Il locale Vista Darsena non solo si trova in zona Navigli… praticamente ci naviga. Infatti il dehors di questo smart bar con cucina in viale Gabriele D’Annunzio 20, ha la caratteristica di essere proprio vicino all’acqua e i posti sono limitati, quindi inutile dire che per assicurarsi il posto bisogna assolutamente prenotare!
#7 Ristorante Emporio Armani

I nostri lettori sono piuttosto eterogenei, così dalla cucina con macelleria annessa si passa ai ristoranti più sofisticati: l’Emporio Armani Caffè & Ristorante. Tra i locali più chic della città, il locale dello stilista italiano ha ben pensato di creare un menù apposito per ogni occasione, anche per chi decide di mangiare in giardino. In questo giardino del gusto in zona Montenapoleone – in via dei Giardini, 2 – ce n’è davvero per tutti i gusti: antipasti, crudité, primi, secondi e dolci dal gusto inconfondibile.
#6 Balera dell’Ortica

Uno dei locali cult di Milano che rispecchia la milanesità genuina, senza troppe sciccherie: la Balera dell’Ortica. L’ampia area all’aperto e la sua atmosfera caratteristica la rendono una tappa immancabile, soprattutto ora che si ha proprio voglia di tornare alla normalità. Per chi non lo sapesse, la Balera si trova a pochi chilometri dal centro, in Via G.A. Amadeo 78.
#5 Pizzium

Poteva mai mancare nella nostra classifica una pizzeria? Assolutamente no. E’ infatti una nostra fan a proporre Pizzium, una delle migliori pizzerie in città. Impasto lievitato almeno 24 ore e ingredienti di altissima qualità è ciò che caratterizza la pizzeria che a Milano ha ben 6 punti vendita tutti dotati di servizio all’aperto nel dehors. Tutti gli indirizzi li potete trovare sul sito sopracitato.
#4 La Brisa

Nel cuore di Milano si trova invece il ristorante La Brisa, che oltre ad avere una vasta scelta gastronomica, mette a disposizione della clientela una lista di vini e birre della loro cantina. Il menù si rinnova mensilmente, seguendo l’andamento stagionale e proponendo piatti di carne, pesce, piatti tradizionali lombardi e anche opzioni vegetariane. Il ristorante si trova in Via Brisa, 15 ed è senza dubbio tra i ristoranti con giardino più buoni di Milano.
#3 Al Garghet

Così come lo siamo noi, i nostri fan adorano tanto l’innovazione quanto la tradizione. Al Garghet è stato citato per essere un eccellente ristorante tradizionale meneghino, con piatti che spaziano dai primi, come il risotto giallo, ai secondi come ad esempio la mitica cotoletta. Qui non solo si può gustare la cucina tradizionale milanese, ma si ha l’opportunità di mangiare immersi in un vero e proprio giardino botanico. Il locale infatti, che si trova in Via Selvanesco al civico 36, ha scelto di posizionare i tavolini all’esterno sotto ad un pergolato circondato da giacinti, tulipani, azalee, camelie e gelsomini.
#2 Don Lisander

Il ristorante intitolato al grande Alessandro Manzoni è sempre un punto fermo a Milano. Posizione centralissima, a due passi da Palazzo Marino, può utilizzare un giardino che consente di avere 140 posti a sedere super distanziati e immersi in una atmosfera raffinata. Una curiosità? All’entrata c’è un dispositivo che consente di verificare all’istante una sospetta positività al Covid. Via Alessandro Manzoni 12. https://www.ristorantedonlisander.com/
#1 Terrazza Triennale

Proposta direttamente dal nostro direttore Andrea Zoppolato, la Terrazza Triennale – Osteria con vista è un ristorante in pieno centro che propone cucina di alta qualità, mantenendo però un’attitudine “firendly”. E’ uno dei posti migliori per poter godere la vista dello skyline di Milano, e infatti è tra i più conosciuti e gettonati roof-top meneghini. Dai grattacieli di Porta Nuova, fino al Castello Sforzesco e al Parco Sempione, la Terrazza Triennale in Viale Alemagna Emilio, 6 è da provare assolutamente.
In quale prenoterete? Continuate a segnalarci i vostri ristoranti con dehors preferiti!
Fonte: Fan Page Milano Città Stato , Fine Dining Lovers
Leggi anche: Il RISTORANTE SOSPESO nel cielo d’Italia
ROSITA GIULIANO
Riproduzione vietata a chi commette sistematica violazione di copyright appropriandosi contenuti e idee di altri senza citare la fonte
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social
Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.