Le 10 nominations che sono state segnalate sulla fan page di Milano Città Stato (tra parentesi che l’ha suggerita) e che sono state più apprezzate (per numero di like) dai fans della pagina. In collaborazione con Vivaio.
Dove ci vorrebbe la METRO?
#1 Baggio
A dicembre 2018 la giunta ha dato via libera al progetto di fattibilità tecnica ed economica per prolungare la M1 a Baggio. Il costo dei lavori è attorno ai 350 milioni di euro di cui 140 dal Comune e dalla Regione e 210 dal Ministero delle Infrastrutture. Le fermate dovrebbero essere Olmi e Baggio, anche se la scelta della fermata intermedia, che dovrebbe servire Baggio, secondo molti è troppo distante dal “cuore” del quartiere.
#2 Bocconi
La più prestigiosa università privata della città potrebbe essere servita meglio dalla metropolitana. La fermata più vicina è Porta Romana della linea gialla, a un municipio di distanza. Due ipotesi: realizzazione della M6 (la linea rosa della giunta Moratti) o la circle line con fermata Tibaldi.
#3 Circolare
Si può dire che sia un grande sogno dei milanesi per ora mai passato a un’ipotesi progettuale. Realizzare una circle line che colleghi tra loro le periferie e ognuna di loro alle altre linee, senza dover passare alla metropolitana. Una linea circolare sarebbe coerente con la struttura di Milano che è fatta a cerchi e replicherebbe le esperienze di altre città come Berlino, Mosca o, in costruzione, Parigi.
#4 Fondazione Prada/ Ripamonti
In generale l’intero municipio 5 risulta molto penalizzato dalla metropolitana: tutto il distretto conta solo una fermata, Abbiategrasso. Era la zona che sarebbe dovuta venire servita dalla M6. Come per la Bocconi potrebbe essere toccata dalla circle line a ridosso della circonvallazione esterna.
#5 Novegro (Idroscalo)
Fatto 30 perchè non fare 31? Questo si chiedono gli abitanti di Novegro e delle zone a ridosso della parte nord dell’Idroscalo. Una delle ipotesi sul tavolo sarebbe il prolungamento della linea 4 a Novegro e a Segrate.
#6 Ortica
Un quartiere icona che però risulta molto penalizzato dai mezzi pubblici, a metà strada tra la M2 e la futura M4. Unica possibilità potrebbe essere a circle line.
#7 Sacco
Ospedale un po’ complicato da raggiungere, a ridosso della periferia nord ovest della città. Si potrebbe fare qualcosa con il passante o con la linea 1, ma al momento non risulta niente all’orizzonte.
#8 Parco delle Cave
Uno dei luoghi più sottovalutati della città. Per rilanciarlo definitivamente dopo una positiva opera di riqualificazione ci vorrebbe la metro. La soluzione più semplice potrebbe essere di prolungare la linea 5 oltre San Siro Stadium con una fermata in più, a metà tra parco delle Cave e Parco Trenno. Potrebbe essere la fermata dei parchi, tutta colorata di verdi e superecologica.
#9 Quarto Oggiaro
Uno dei quartieri in passato più complicati è sulla rampa di rilancio. Sarebbe utile come il pane la metropolitana che proprio in questo settore parzialmente toccato dal passante risulta mancante. La sognata M6 rosa, poi affossata, o una autentica circle line potrebbero centrare questo obiettivo.
#10 Corso Sempione/ Viale Certosa
Era la spina dorsale della M6 che avrebbe collegato due aree poco servite, quella attorno a Sempione Certosa a nord ovest con il municipio 5 sulla dorsale Ripamonti. Ripensare a quel progetto insieme alla circle line potrebbe risolvere quasi definitivamente il tema metropolitana in città.
Continua la lettura con: Metro prossima fermata: quali saranno le estensioni della metropolitana e 5 luoghi di Milano che dovrebbero avere la metro
MILANO CITTA’ STATO
Riproduzione vietata ai siti internet che commettono violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.
Peccato che sulla piantina generale manchi l’attuale e già funzionante linea 5 (Lilla).
Di questa stessa linea da anni si parla di un prolungamento da San Siro (stadio) a Settimo Milanese, ma tutto tace e sresta fermo.
manca anche la M4 sulla piantina generale