La metropolitana di Milano non è enorme, ma richiede comunque un certo grado di expertise per essere adoperata a dovere.
Non tutti sono in grado di destreggiarsi abilmente tra tornelli, biforcazioni e turisti.
10 segnali che padroneggi la metropolitana di Milano
#1 Quando sei in ritardo hai sempre con te il carnet di emergenza acquistato al tabacchino sotto casa. Il passepartout che ti permette di evitare le code ai distributori di biglietti.
#2 Riesci a capire chi è lo sprovveduto che bloccherà l’intera fila al tornello ancora prima che questo avvenga. E riesci a indovinare sempre la fila più scorrevole.
#3 Hai imparato a dribblare chi chiede l’elemosina con la freddezza e l’agilità di un gatto.
#4 Destreggiarsi nei cambi non è difficile, basta imparare 6 nomi: Cadorna, Duomo, Garibaldi, Centrale, Loreto e se proprio devi andartene dalla città anche Repubblica.
#5 Non ti capita mai di dire frasi come “dobbiamo scendere a Cordusio”. Tu dici “dobbiamo scendere a quattro fermate di rossa”.
#6 Conoscere a memoria tutte le fermate della metro, colori e gli incroci non è niente. Chiunque abbia una mappa della metro può riuscirci. Tu conosci quali sono i varchi più vantaggiosi per riemergere in superficie.
#7 Per ogni stazione della metropolitana di Milano sai perfettamente quali sono le attrattive urbane limitrofe: ristoranti, locali, negozi.
#8 Nella tua testa i tragitti in metro sono suddivisi in base alle attività che puoi svolgere durante il tempo di percorrenza. Tratta breve: check dei social network. Tratta media: controllo mail. Tratta lunga: lettura di un libro.
#9 Grandi conoscenze implicano grandi responsabilità. Ogni volta che scorgi un turista spaesato lo affianchi e lo aiuti a districarsi nel dedalo di colori della metro.
#10 Ormai ti sei affezionato alla metro di Milano al punto che quando visiti una città straniera la prima cosa che fai è un viaggio in metro e dopo cominci subito a fare i confronti.
FRANCESCO BOZ
Leggi anche:
* 10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* Milano città stato: la rivoluzione inevitabile per uno stato allo sbando
* E ora Milano città stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
* Milano città stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
* Primo passo del consiglio comunale verso milano città stato
* Corrado Passera: Milano città stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
* “Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano città stato
VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)