Un’area di 150kmq dove il silenzio e la natura regnano sovrani e dove perdersi non è affatto difficile. Ecco dove si trova e perché è così inospitale.
A un’ORA da Milano c’è una delle VALLI più SELVAGGE e INOSPITALI d’Europa
# La Val Grande è l’area selvaggia più vasta d’Italia e tra le più inospitali d’Europa

Il Parco Nazionale della Val Grande si estende per circa 150 kmq e può essere considerata l’area selvaggia e inospitale più vasta d’Italia. Caratterizzata da un’unica vallata, dove il silenzio e la natura regnano sovrani, ci sono boschi di latifoglie, conifere e faggeti a fare da cornice e popolato da una ricca fauna tra cui camosci, caprioli, cervi e l’aquila reale. Il parco si trova a meno di 100 km di Milano, poco distante dal Lago Maggiore, e si estende sul territorio di 13 comuni piemontesi ricompresi fra l’Ossola, il Verbano, la Val Vigezzo, la Valle Intrasca e la Cannobina.
# Le montagne aspre garantiscono la protezione e il mantenimento di un ambiente incontaminato

A garantire la protezione e la preservazione di questo ambiente incontaminato ci pensano le montagne aspre e rocciose che la circondano. Il Monte Togano con i suoi 2.301 metri d’altezza è la cima più alta e si trova nell’estremità nord del parco, ma la caratteristica principale di questo luogo è quella di essere un susseguirsi di vallette e cime.
La difficoltà maggiore per chi si addentra nel Parco della Val Grande è infatti dettata dai dislivelli che si possono incontrare durante le escursioni, anche superiori ai 1.300 metri, e dall’assenza di insediamento umani ad eccezione di alcuni alpeggi abbandonati da anni. Perdere l’orientamento in simili condizioni è abbastanza facile, quindi è sempre bene seguire i sentieri tracciati e segnalati evitando di avventurarsi su percorsi poco conosciuti.
Continua la lettura con: Le 7 MERAVIGLIE del mondo che MAI VISITEREMO
FABIO MARCOMIN
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.