La rivincita dei NERD: come si dice a Milano?

Un termine simbolo di un'epoca


Come si traducono parole contemporanee in milanese?

Ogni giorno su milanocittastato.it la parola tradotta del giorno. Per tenersi sempre aggiornati, anche in milanese. 

Continua con: Tutte le parole tradotte in milanese pubblicate finora

A cura di STEFANO CORRADA in collaborazione con LAURA LIONTI e BEATRICE BARAZZETTI 

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


autopromo

1 COMMENTO

  1. Bravissimi. Proprio la parola meneghina più adatta.
    Tra l’altro mio papà me lo avrà detto migliaia di volte anche ormai adulto.
    Unico dubbio che vi sarei grato se riusciste a risolvermi è questo:
    io avrei detto martur e non martul.
    E poi vi propongo io una parola che spesso usava mia nonna con lo stesso significato: pampaluga. Preciso che la nonna era però di Montevecchia quindi un po’ bilotta ovvero una milanesa ariusa.

Comments are closed.