Cosa si nasconde dietro al detto “Va’ a BAGG a sonà l’òrghen!”

una leggenda popolare legata alla ristrutturazione della chiesa parrocchiale di Sant'Apollinare di Baggio

vai a baggio a suonare
Credits: Organo chiesa vecchia di Baggio | screanzatopo (YouTube)

Va’ a Bagg a sonà l’òrghen! – racconta mio papà cresciuto in una traversa di via Forze Armate – lo dicevamo per liberarci da qualcuno – in modo più o meno cortese – un po’ come il Vattinne per i napoletani.”

Tradotto in Vai a Baggio a suonare l’organo è il detto meneghino, forse ora un po’ perso, usato per mandare via gli scocciatori, come il più conosciuto Va’ a ciapà i ratt.

Dietro al detto però c’è una leggenda popolare legata alla ristrutturazione della chiesa parrocchiale di Sant’Apollinare di Baggio. Raccolti i fondi per ingrandirla e per inserire un magnifico organo, quasi alla conclusione dei lavori, un imprevisto: tutti i soldi erano terminati prima di aver potuto acquistare lo strumento.

Per non deludere i parrocchiani, si ricorse allora al trucco che ha poi reso Baggio protagonista del proverbio: un pittore dipinse un bell’organo a canne su un muro interno della chiesa.

Purtroppo negli anni la Chiesa Vecchia di Sant’Apollinare – in via Ceriani 3 – è stata completamente ristrutturata e dell’organo dipinto non è rimasto nulla se non nelle narrazioni popolari.

È possibile però leggerne il racconto, in dialetto milanese, sulle sei targhe in ceramica collocate proprio accanto all’antica chiesa. Una di queste recita:

La nòstra gesètta l’è pòvera, ‘me tücc numm, che pòdom minga permèttes nanca on strasc de organin, almen adèss ghe l’avarèmm pitturaa sùl’ mur.

Tradotto: La nostra chiesetta è povera, come tutti noi, tanto che non possiamo neppure permetterci uno straccio di organetto, almeno adesso l’avremo dipinto sul muro.

 

SILVIA BOCCARDELLI

 

Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore

 

Leggi anche:
* 10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
* Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
* Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
* Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
* “Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)


autopromo