Il nome di Milano ha diverse interpretazioni e alcune particolarità che lo rendono straordinario nel mondo.
I latini la chiamavano Mediolanum o Mediolanium, che poteva significare in mezzo alle terre (medio planum) oppure in mezzo ai corsi d’acqua.
I greci la chiamavano Mediolanon.
L’origine del nome risalirebbe ancora a prima: la città fu fondata da una tribù celtica guidata da re Belloveso, appartenente alla cultura di Golasecca all’inizio del VI secolo a.C., forse con il nome di Medhelan che poteva significare “nella terra fertile”.
La dimostrazione dell’origine celtica del nome è che ci sono state decine di Mediólanon (nome dato dai greci alle varie Medhelan) in tutta l’Europa celtica.
Una curiosità nel nome romano:
nel nome Mediolanum si trovano tutte le cinque vocali, ciascuna in una sillaba sola. In tutto l’Impero Romano era l’unico nome di città ad avere queste caratteristiche.
Leggi anche: Halloween è un’antica festa milanese
MILANO CITTA’ STATO
Leggi anche:
* 10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* Milano città stato: la rivoluzione inevitabile per uno stato allo sbando
* E ora Milano città stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
* Milano città stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
* Primo passo del consiglio comunale verso milano città stato
* Corrado Passera: Milano città stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
* “Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano città stato
VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)