Pochi sanno che a Milano, oltre al noto Castello Sforzesco, esiste anche un secondo castello visconteo, più piccolo ma anche più antico.
Il castello di Macconago venne eretto tra 1330 e il 1340, lo possiamo trovare nell’omonimo quartiere situato a sud della città nel municipio 5.
Il castello visconteo inizialmente di proprietà della famiglia Pusterla, cadde progressivamente in rovina con gli stessi Visconti. Viene poi restaurato interamente dalla famiglia Ferrario Gavana, attuale proprietaria grazie al quale il castello ha potuto dare il via alla location che per anni ha ospitato cerimonie, ricevimenti e altri importanti eventi, fino a poco fa, quando, purtroppo, i proprietari decisero di chiudere i battenti al pubblico definitivamente.

La struttura si sviluppa su tre piani, tra cui un seminterrato, ed è caratterizzata da torri di avvistamento che si concludono con delle merlature a coda di rondine, contornato all’esterno da un grande prato fiabesco, con alberi e fiori.
L’interno presenta diverse sale, tutte rinnovate per poter accogliere al meglio i diversi eventi ma è stata conservata la struttura originale, tra cui i sontuosi camini.
Di fronte, si trova una settecentesca chiesetta diroccata che dà il benvenuto al borgo oggi dimenticato, divenuto, insieme al castello, perla nascosta di Milano.
ALESSIA TARABINI
Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul#Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore
Leggi anche:
* 10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
* Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
* Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
* Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
* “Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato
VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)