La bizzarra storia del libro in PELLE UMANA alla Biblioteca Ambrosiana

0
768

All’Ambrosiana si trova anche un libro in pelle umana. Non è uno scherzo di Fantozzi, ma si tratta di un testo di anatomia per artisti scritto da Henri van Holsbeék e pubblicato a Bruxelles nel 1861. L’ esemplare è in pelle umana, non si sa di chi, e il rilegatore fu Gustave Bjthers, anch’ egli di Bruxelles.

L’opera è arrivata all’Ambrosiana nel 1930, come dono di donna Pina Chierichetti. Anche se si tratta di una rarità, esistono altri casi nel mondo.
A Parigi in pelle umana c’è perfino un esemplare della Costituzione francese.
A Chicago esiste in pelle umana un esemplare de La capanna dello zio Tom.
C’è notizia di una Bibbia del XIII secolo, di una Justine del marchese de Sade, di un Viaggio sentimentale di Sterne.

Tra gli altri ci sono anche due volumi legati, all’inizio dell’ 800, con la pelle di Mary Ratman, “strega” dello Yorkshire condannata alla pena capitale per omicidio. E c’è perfino un’opera rilegata con la pelle del suo autore: è Jacques Delille (1738-1813) la cui pelle è finita attorno alle Georgiche di Virgilio da lui tradotte nel 1770.

Fonte: http://guide.supereva.it/biblioteche/interventi/2003/02/129274.shtml

MILANO CITTA’ STATO

Leggi anche:
10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
“Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE: SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA, AIUTARCI NELL’ESTENSIONE INTERNAZIONALE DEL PROGETTO EDITORIALE.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)

 


Previous articleBonobo in concerto al Fabrique
Next articleIl galateo dei gruppi di WHATSAPP: 10 regole per vivere tutti più felici e contenti