Il PALAZZO in stile GUERNICA del centro di Milano

Una composizione bizzarra che spazia in un intervallo di 600 anni

Credits amicodiraffaello IG - Palazzo Sfondrati

L’edificio dalla storia pluricentenaria non è riuscito a resistere ai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Per salvarne i resti è stata realizzata una composizione bizzarra tra antico e moderno.

Il PALAZZO in stile GUERNICA del centro di Milano

# I 600 anni di storia di Palazzo Sfondrati

Credits amicodiraffaello IG – Resti dopo bombardamenti di Palazzo Sfondrati

Nell’attuale piazza Erculea 11 si trovava un tempo Palazzo Sfondrati, un edificio abitato dall’antica e nobile famiglia degli Sfondrati originaria di Cremona che si trasferì a Milano alla fine del ‘400. Tutta la zona attorno a piazza Missori era caratterizzata ai tempi da splendidi giardini e edifici antichi abitati da nobili famiglie. Durante la seconda guerra mondiale fu quasi completamente distrutto dai bombardamenti e oggi ne rimangono solo alcuni resti.

# La composizione attuale del palazzo lo fa assomigliare a un’opera di Picasso

Credits amicodiraffaello IG – Palazzo Sfondrati

Di quello storico edificio oggi è rimasto soltanto il portale gotico del ‘400, due finestre anch’esse gotiche rimontate sulla facciata di un edificio moderno al n. 11 di piazza Erculea e alcune colonne ricomposte con archi ogivali nel cortile snaturato presente all’interno.

Per il resto si tratta di nuovo edificio realizzato negli anni Cinquanta e Sessanta che ha salvato e incorporato i resti nella parte di facciata, la cui parete è stata realizzata in mattoni rossi, che costituisce l’ingresso del nuovo palazzo. Una ricomposizione curiosa e sgraziata che lo fa assomigliare a un’opera di Picasso.

 

Continua la lettura con: Il “MINOTAURO di DERGANO”

FABIO MARCOMIN

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato

Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.