Il “Pinocchio della Madonnina” è in corso Indipendenza. Insieme al gatto e alla volpe

0
273

La statua, in bronzo, fu realizzata nel 1955 e venne inaugurata il 19 maggio 1956 nel campo giochi dei giardinetti spartitraffico di corso Indipendenza.

I giornali locali lo definirono “il Pinocchio della Madonnina“, sottolineando come il personaggio rappresentato da Fagioli fosse ben diverso e maggiormente realistico di quello realizzato a Collodi.

La statua ritrae Pinocchio diventato bambino che osserva il corpo inanimato del burattino. Ai lati sono raffigurati il Gatto e la Volpe.

Al centro c’è una frase del poeta Antonio Negri che ha ispirato l’opera dello scultore:
«Com’ero buffo quand’ero un burattino! E tu che mi guardi, sei ben sicuro di aver domato il burattino che vive in te?»

Folla inaugurazione statua (Wikipedia)

MILANO CITTA’ STATO

Leggi anche:
10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
“Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)


Previous articleI TOMBON sono degli strani mulinelli che si formano nelle acque dei navigli
Next articleAnche se non ci piacciono, W la città delle palme