Il pattinaggio artistico sul grande schermo: Tonya

Questo lunedì, non perderti la storia di una delle atlete più celebri del pattinaggio artistico degli ultimi anni: Tonya.

0
41

Il pattinaggio artistico è una disciplina affascinante.

Durante le olimpiadi invernali, è sempre bello osservare le star del pattinaggio volteggiare sulla pista ghiacciata come stessero volando.

Il pattinaggio è grazia, leggerezza e coordinazione, ma anche sacrificio, impegno e determinazione.

E quella che sto per raccontarti è proprio la storia di una di queste stelle del pattinaggio: Tonya Harding.

Tonya è stata una pattinatrice artistica su ghiaccio salita alla ribalta internazionale non solo per le sue doti sportive… ma anche per un fatto di cronaca che l’ha riguardata direttamente.

L’atleta è, infatti, celebre anche e soprattutto per il coinvolgimento nell’aggressione alla collega Nancy Kerrigan, avvenuto nel gennaio 1994.

Da quel momento, la vita dell’atleta più in voga del panorama del pattinaggio artistico dell’epoca non è più stata la stessa.

Potrai sapere come va andrà a finire questa storia durante la visione di “Tonya“, il film che potrai vedere questo lunedì alle 21.15 al Cinema Ariosto: il biglietto costa solo 10 euro, io ci farei un pensiero.

SCOPRI L’EVENTO

Vuoi saperne di più?

Registrandoti su Spotlime, l’app che seleziona i migliori eventi di Milano, riceverai un promemoria dell’evento e potrai rimanere sempre aggiornato su questo e tutti gli eventi simili in città. Inoltre, prenotandoti dall’app e partecipando agli eventi, riceverai un vantaggio esclusivo.

SCOPRI L’APP


Previous articleEVITA PERON è stata sepolta in gran segreto a Milano. Ecco perchè
Next article10 location di Milano per 10 registi celebri
Spotlime è l'applicazione per scoprire i migliori eventi nelle principali città italiane. Spotlime è semplice e intuitiva: gli eventi presenti sono suddivisi per categorie, per data e vi è anche una mappa che geolocalizza ogni locale. Un team di content editor seleziona quotidianamente i migliori aperitivi, concerti, mostre, discoteche, e non solo. Tramite l’app, gli utenti possono scegliere gli eventi che più rispecchiano i loro gusti, ma anche prenotarsi direttamente e ricevere vantaggi esclusivi (ingresso gratuito, sconti, drink omaggio, saltacoda). I locali e gli organizzatori di eventi possono utilizzare l’app per aumentare la propria visibilità online, farsi conoscere dal pubblico più adatto e aumentare i propri clienti. Al momento è attiva a Milano, Roma, Firenze, Bologna Napoli, Torino, Bari, Catania, Genova, Padova e Palermo.