I decessi imputabili all’infezione da Covid-19 sono stabilmente a singola cifra ormai da settimane e i ricoveri sono sostanzialmente stabili, mentre sono in crescita i positivi anche se asintomatici o tali da non richiedere un ricovero. Pubblichiamo questa elaborazione basata sui dati ufficiali che mostra un dato evidente: se ad aprile quasi il 40% dei positivi al Covid finivano in ospedale, ora sono solo il 3%
Cala il rischio di RICOVERO per il Covid: in aprile finivano in OSPEDALE quasi il 40% dei positivi, ad agosto solo 3 su cento
# Meno di 3 positivi su 100 vengono ricoverati
Se l’inversione di tendenza dei “TAP” ovvero il “totale degli attualmente positivi”, sia in Italia che in Lombardia, è in calo costante da fine Aprile, il dato più interessante in realtà un altro: la percentuale dei ricoverati totali sul “totale degli attualmente positivi”. Si tratta in poche parole degli Attualmente Positivi che vengono ricoverati in ospedale.
Come è visibile dal grafico se alla data del 16 aprile il 37,44% dei positivi era ricoverato, oggi è solamente il 2,88%, un dato sostanzialmente stabile in tutto il mese di agosto.
Questo sta a significare che tendenzialmente le persone che risultano infettate da Covid-19, a seguito di controllo da tampone, o non presentano alcun sintomi o hanno una condizione di salute da tale da non dover aver bisogno di recarsi in ospedale.
# La stessa tendenza nazionale è riscontrabile anche in Lombardia
In Lombardia la situazione non cambia rispetto al dato nazionale, dove i ricoverati sono stabili da fine giugno e rimangono solo 15 persone in terapia intensive e 158 con semplice ricovero, mentre ogni giorno crescono a centinaia i guariti.
# Cala anche il tasso di letalità totale: dal 17% al 7% (2% il nazionale)
Se si prende il tasso di letalità degli ultimi 60 giorni, che riflette la percentuale di decessi in proporzione ai positivi, si è passati dal 17% della fase acuta al 7%, quello nazionale addirittura al 2%.
Leggi anche: Covid: se si prendono i dati degli ultimi mesi i tassi di MORTALITÀ e LETALITÀ in Italia sono CROLLATI
Fonte: Andrea Montanari
FABIO MARCOMIN
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
🍾 ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social
Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore