L’HOTEL di MONTAGNA più bello del mondo

Se quindi qualcuno si stesse chiedendo qual è l’hotel di montagna più bello del mondo ecco la risposta

0
15
Credits: @rehlatybydnata Chedi Andermatt

Sta arrivando l’inverno, la stagione della montagna. La neve, le cime bianche, la cioccolata calda, gli sci e le ciaspole, le piste di pattinaggio, quell’atmosfera magica che solo la montagna può regalarti. E quando si vuole respirare quell’aria, si parte alla ricerca di un hotel per prenotare una notte e fuggire dalla città. Se quindi qualcuno si stesse chiedendo qual è l’hotel di montagna più bello del mondo ecco la risposta.

L’HOTEL di MONTAGNA più bello del mondo

# Tra lusso e montagna

Credits: @swiss_piration
Chedi Andermatt

Si chiama The Chedi Andermatt e si trova tra le Alpi svizzere, precisamente nel paese di Andermatt, ed è un albergo a 5 stelle nonché l’hotel di montagna più bello e lussuoso del mondo. Un hotel storico ma molto grande, con le sue 23 camere, 44 deluxe e grand deluxe (che superano i 50mq), 4 junior deluxe suite da 90 mq, 5 deluxe suite di oltre 100 mq, 23 grand deluxe suite da 190 mq e la Furka Suite, la camera che tutti vorrebbero con una spa privata. Il bello è che tutti gli ospiti vengono coccolati, serviti e riveriti.

# Il fascino orientale a 1400 metri di altezza

Credits: @zahnarzt.teresameyer
Chedi Andermatt

Forbes l’ha incoronato non solo come il più bell’hotel di montagna ma uno dei più belli in assoluto. La particolarità del The Chedi Andermatt è il fascino alpino-orientale che riesce a raggiungere grazie al connubio perfetto tra arredamenti tradizionali ed eleganti e quel non so ché di asiatico che conquista tutti i suoi ospiti. Si trova a 1447 metri sul livello del mare e, oltre alle 123 camere esclusive, i 5 ristoranti e bar eccellenti, di cui uno di cucina giapponese, un moderno Health Club e un’incredibile area wellness soddisfano tutti i desideri di chi soggiorna al The Chedi Andermatt.

# Quiete e pace nel cuore delle Alpi

Credits: @hotels_luxury_otw
Chedi Andermatt

L’obiettivo del The Chedi, progettato da Jean-Michel Gathy, è quello di entrare in sintonia con il luogo in cui è sorto, accogliendo poi gli ospiti con luci e volumi che, come vuole la cultura thailandese, creano continui spazi di quiete e pace. E poi bisogna ricordarsi che è tra le Alpi svizzere, quindi già il paesaggio rende l’hotel unico.

 

Fonti: marieclaire.com

Continua la lettura con: L’HOTEL che si SCIOGLIE ogni anno

BEATRICE BARAZZETTI

Riproduzione vietata al sito internet che commette sistematica violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato

Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore

Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.

 


Previous articleSi vola senza MASCHERINA: la prima compagnia aerea al MONDO che le ha abolite
Next articleIl CAFFÈ più ANTICO del mondo è in Italia
Nata nel 1999, mentre studio Economia e Turismo scopro il mondo. Sono una sognatrice ambiziosa, solare e sempre pronta a mettermi in gioco.