Completato il CONDOMINIO più ALTO dell’Unione Europea: ecco dove si trova

Tutti i primati del grattacielo da record

Credits mabelcf IG - Intempo

Dopo 17 anni di stop e rinvii finalmente è stato terminato il condominio più alto dell’Unione Europea. Ecco tutto i suoi primati.

Completato il CONDOMINIO più ALTO dell’Unione Europea: ecco dove si trova

# Benindorm, la Miami del Mediterraneo

Credits @agusmartinruiz IG – Benindorm

Dopo 17 anni di battute d’arresto, per problemi finanziari a seguito della bolla immobiliare e poi l’arrivo della pandemia, il gigantesco grattacielo Intempo è stato finalmente terminato. Per molti è un grottesco pugno nell’occhio, per altri, un passo fondamentale sulla strada per trasformare Benidorm nella Miami del Mediterraneo. In questa località della Spagna infatti i grattacieli del resort Costa Blanca possono rivaleggiare con quelli di Manhattan o Hong Kong, con 80 condomini da più di 25 piani di altezza.

# Intempo: il condominio da record è alto 187 metri per 47 piani

Credits intemporesidentialskyresort IG – Intempo

Intempo con i suoi 187 metri, e 47 piani, è il condominio più alto dell’Unione Europea. Le sue torri gemelle vantano anche l’ascensore più veloce della Spagna, che sale a una velocità di 4,2 metri al secondo e può raggiungere l’ultimo piano in 52 secondi. Le torri sono collegate in alto da una struttura a forma di diamante dove il prezzo di un attico è di circa 2 milioni di euro.

Credits intemporesidentialskyresort IG – Intempo interni

Per gli altri appartamenti i prezzi partono da € 257.000 e al momento secondo Uniq Residential, la società che si occupa della loro vendita, 100 dei 256 appartamenti sono stati prevenduti, circa il 60% a spagnoli e il resto a russi, scandinavi, tedeschi e belgi.

Continua a leggere con: I 7 SUPERGRATTACIELI che stanno cambiando lo SKYLINE di NEW YORK

FABIO MARCOMIN

copyright milanocittastato.it

Riproduzione vietata al sito internet che commette violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte 

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato

Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità. 


autopromo