Conclusi i lavori del CAMPUS VERTICALE a BOSTON. Un’idea per Milano?

Un progetto all'avanguardia

0
Campus Boston - Dezeen

All’inizio del 2023 inaugura il nuovo Boston University Center for Computing & Data Science, un progetto all’avanguardia. Un’idea da cui prendere spunto o un’obbrobrio del design?

Conclusi i lavori del CAMPUS VERTICALE a BOSTON. Un’idea per Milano?

Ph. Mysticsartdesign

Gli architetti americani di KPMB Architects hanno progettato il nuovo Boston University Center for Computing & Data Science, un’imponente struttura di 92 metri affacciata sul fiume Charles. Il progetto ha fatto discutere molto e si pone come nuovo modello di riferimento per l’architettura sostenibile.

# Un’estetica controversa ma con una logica precisa

Boston University Center for Computing & Data Science fotografia architettonica dalla strada

La forma bizzarra dell’edificio ha ricevuto numerose critiche e ha catalizzato l’attenzione dell’opinione pubblica locale. Vista da fuori, l’università sembra essere composta da più piani impilati senza un ordine preciso. In realtà, i 19 piani sono disposti in modo da sporgere su tutti i lati per favorire l’esposizione alla luce solare e, insieme a una serie di lamelle di vetro diagonali poste sulla facciata, il calore e la luce vengono letteralmente ”catturate” dall’edificio. L’ordine di disposizione dei piani hanno dato anche l’opportunità di realizzare ben otto terrazze green, che forniscono uno spazio esterno per gli studenti e per il riutilizzo dell’acqua piovana.

# Com’è dentro

Vista dell'atrio dell'edificio delle scienze informatiche della BU

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Lo spazio all’interno della struttura è stato suddiviso in base alle discipline accademiche: i piani inferiori sono dedicati alle facoltà di matematica e statistica, i piani intermedi per l’informatica e i piani superiori per ”il lavoro interdisciplinare e lo spazio pubblico”. Gli spazi interni comprendono 12 aule, due laboratori informatici e un bar al piano terra mentre la parte superiore della struttura sarà dotata di un padiglione e di uno spazio per l’organizzazione di eventi.

# Un’università sostenibile

Torre impilata alla Boston University

Secondo il team, la neutralità ambientale dell’edificio è stata raggiunta utilizzando un sistema di riscaldamento geotermico a circuito chiuso, pannelli solari e il sistema di ombreggiamento ottimizzato fornito dalle feritoie.

Le pompe di calore geotermiche forniscono circa 300 tonnellate di capacità di riscaldamento e raffreddamento per l’edificio e non sono state collegate alle linee del gas.

Per la struttura sono stati utilizzati prevalentemente cemento Portland e acciaio, il team ha affermato che la struttura ha ottenuto una riduzione del 6% del carbonio incorporato attraverso metodi di costruzione “ottimizzati” e “acquistando acciaio dai siti di produzione meno impattanti”. Poi, secondo l’università, le riduzioni di carbonio sono state ottenute anche grazie alla collaborazione con un parco eolico nel South Dakota: “Questo parco eolico riduce le emissioni di carbonio del 53% e avvicina l’Università di Boston all’obiettivo della neutralità climatica entro il 2040”.

Insomma, questo progetto risulta essere all’avanguardia e a detta dei progettatori “l’edificio fornisce un potente esempio sia per noi stessi che per gli altri su come costruire per un futuro senza emissioni di CO2“.

Fonte: Dezeen

Continua la lettura con: L’incredibile grattacielo con la cascata

JACOPO CESARETTI

copyright milanocittastato.it

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteIl video del giorno: la MILANO di inizio NOVECENTO
Articolo successivoLa magia della FORESTA GALLEGGIANTE
Jacopo Cesaretti
Nato nel 2000 a Milano, sono uno studente laureando alla facoltà di Sociologia. Attraverso la mia passione per la sociologia urbana mi dedico allo studio delle città, con un’attenzione particolare ai conflitti sociali e alle politiche pubbliche urbane.