Nata il 4 luglio. M4: la storica «inaugurazione» del tratto Linate – San Babila, per volare dal centro in aeroporto

Il giorno in cui si è cominciato a "volare" in metro dal centro all'aeroporto. Un collegamento da record

0
Credits Andrea Cherchi - Cerimonia di presentazione M4 San Babila
I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

4 luglio. Non è solo una data cara agli americani. Lo è anche ai milanesi. Il giorno in cui si è cominciato a “volare” in metro dal centro all’aeroporto. Un collegamento da record. 

# Quando M4 ha aperto nel cuore della città

Credits Urbanfile – M4-M1 Stazione San Babila

4 luglio 2023. Inaugura il tratto della linea M4 da Linate a San Babila. In precedenza, il 26 novembre 2022, era stato inaugurato il primo tratto da Linate a Dateo. 

L’arrivo di M4 a San Babila ha anche reso possibile l’interscambio con la M1. L’altra stazione ad aver aperto quel giorno è Tricolore, successiva a quella di Dateo dove si può prendere anche il passante. Ma cosa accadde quel giorno?

# L’inaugurazione era slittata di qualche giorno

Doveva essere inaugurata il 30 marzo ma fu posticipata al 4 luglio. L’annuncio fu di Beppe Sala in occasione l’evento per i cento anni di Philips Italia: “Il 4 luglio apriremo la prima metà della nuova metropolitana che da Linate va a San Babila in 14 minuti“. Il breve ritardo fu deciso dall’Ufficio ministeriale che cura la sicurezza degli impianti di trasporto: aveva ritenuto necessarie alcune ore di collaudi in più di quante ne fossero state preventivate all’inizio. Riviviamo nelle immagini realizzate nei giorni precedenti l’apertura da Andrea Cherchi il nuovo aspetto di piazza San Babila riqualificata e resa pedonale con le uscite della metropolitana:

Leggi anche: Slitta l’apertura M4 a SAN BABILA: la nuova data e le prime immagini delle STAZIONI in arrivo

Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

# Le immagini dell’inaugurazione

# Il nuovo record di Milano con l’inaugurazione della tratta e i numeri della M4

Le nuove denominazioni delle stazioni delle linea blu

I 14 minuti che servono per arrivare dal centro all‘Aeroporto di Linate e viceversa è un nuovo record per Milano: nessun’altra metropoli al mondo ha un collegamento così rapido tra aeroporto e centro della città

Con quella inaugurazione si sono aggiornati anche i numeri della linea. I chilometri operativi, con questa tratta di 1,6 km, sono saliti prima a 7,3 km e le stazioni diventano 8. Con l’inaugurazione dell’intera tratta, nell’ottobre del 2024, la M4 si è estesa per 15,2 km e 21 stazioni mettendo in connessione tutta la città da est a ovest, fino al capolinea di San Cristoforo FS dove incrocia la linea suburbana S9, portando il totale della rete metropolitana a 111,8 km e 134 fermate, consolidando la sua posizione tra le top d’Europa.

Continua la lettura: Le 5 FERMATE della METRO dove COSTA MENO prendere una casa in AFFITTO

MILANO CITTA’ STATO

 


Articolo precedenteLa Milano del 2050 sarà in Brianza? Perché il baricentro della regione si sta spostando

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome