Home Cerca
arte - risultati di ricerca
Prova a inserire un altro termine di ricerca
I treni della notte in partenza da Milano (Estate 2025): c’è anche l’alta velocità
Treni a lunga percorrenza, dell'alta velocità e tratte internazionali. Queste le principali tratte attive partendo da Milano.
# Alta velocità verso la Calabria
Il Frecciarossa notte...
Il nuovo «borgo dell’arte» a un’ora da Milano
A un'ora da Milano, lungo il Po, un borgo dell'Oltrepò Pavese si è trasformato grazie a un progetto che mescola arte e ospitalità. Al...
Arriva MoMi: la prima ciclabile internazionale che parte da Milano. Ecco dove si andrà
Una nuova infrastruttura ciclabile internazionale parte da Milano. Il progetto è già avviato, con l'intera tratta che è percorribile anche se l'opera rimane da...
IVA al 5%: la vera opera d’arte sarebbe estenderla a tutta la cultura italiana
Dal 20 giugno 2025 è entrata in vigore in Italia l’IVA al 5% per le opere d'arte. La misura riguarda vendite e importazioni e...
Il nuovo «quartiere dell’arte» di Milano
Riuscirà a scalzare il mito di Brera? Un progetto nato all'interno di un piano di rigenerazione urbana, che ha coinvolto soggetti privati e artisti...
Milano, la città dei cartelli incomprensibili
Forse sono la soluzione per l'alta velocità. Altro che città a 30 all'ora, questa dovrebbe essere la città delle inchiodate. Sì, perché per leggere...
9 giugno. Riparte dalla Centrale l’ultimo treno “arrivato” da Varese
È successo un fatto storico: per la prima volta, sui tabelloni della stazione di Varese Fs è apparso un treno diretto a Milano Centrale....
Giacinto Mondaini, maestro milanese dell’arte satirica e surrealistica
Cosa c'entrano tra loro, Milano, il papà di Sandra Mondaini e il Manifesto di Ventotene, tanto citato recentemente per le accesissime polemiche tra destra...
Quando si andrà da Milano a Genova in 56 minuti? Terzo Valico tra ostacoli...
Pressione della montagna, amianto e gas hanno messo alla prova i cantieri del Terzo Valico. Ma ora, con nuove tecniche e un’agenda rivista, i...
13 maggio. Da piazzale Loreto parte il primo giro d’Italia della storia
All’alba del 13 maggio 1909 da piazzale Loreto parte il primo giro d’Italia. Al via ci sono 127 ciclisti in una manifestazione organizzata dalla...
7 paesi dell’hinterland che sono entrati a far parte di Milano
Milano, così come la conosciamo oggi, esiste da poco tempo. Il capoluogo lombardo ha assistito a numerose espansioni del proprio territorio. Dopo i 5...
5 gite in treno da fare con la bella stagione partendo da Milano
Con l’arrivo della bella stagione, le giornate si allungano, il sole si fa più caldo e la voglia di evadere dalla routine cittadina cresce...
Le ville e i giardini più belli da visitare in auto partendo da Milano
Nei dintorni di Milano, a massimo un paio d'ore dalla città, ci sono numerose ville storiche e meravigliosi giardini che sono perfetti per una...
In partenza il «Treno Espresso Slow»: trasforma il viaggio da Milano alla Sicilia in...
Milano, Torino, Firenze, Roma: il viaggio verso la Sicilia si trasforma in un'esperienza da vivere. Dopo il successo delle festività natalizie, il "Sicilia Express"...
7 luoghi affascinanti da visitare in giornata partendo da Milano
Uno dei punti di forza di Milano è la sua posizione geografica. Da qui si possono raggiungere in poco tempo mare, lago, monti e...
San Siro: c’è un «aiutino» del Comune a Milan e Inter? Parte l’inchiesta
L'eterna storia dello stadio finisce in procura. Il nastro è stato riavvolto al 2019, anno in cui le due società milanesi avevano presentato il...
Il litorale romano come California o Costa Azzurra? Le 4 carte per la rivoluzione...
Roma ha una unicità che la distingue da tutte le grandi capitali europee: la vicinanza al mar Mediterraneo. Un punto di forza straordinario che...
Luigi Costa, uno dei maggiori maestri d’arte vetraria del ‘900 italiano
Centoventi anni fa la città di Milano contribuì a formare e a dare disciplina all'indole artistica di Luigi Costa, considerato uno dei maggiori maestri...
Corse tagliate? Allora l’abbonamento va in parte risarcito! I milanesi si mettono in moto
Il ritorno alla normalità del servizio di superficie slitta sempre di più. Doveva ripartire a inizio 2025 ma si rimanda tutto per la fine...
Il «Frecciarossa sotterraneo»: la super-metropolitana per volare da una parte all’altra di Milano
Muoversi rapidamente da una parte all'altra di Milano è una impresa ardua, sia con l'auto che con i mezzi pubblici. In un periodo storico...