La “METROPOLITANA del GARDA”: disco verde allo studio di pre-fattibilità per portare la metro fino al più grande lago italiano

Un'infrastruttura che potrebbe far decollare l'intera area

Da Brescia al lago

Un’infrastruttura che potrebbe far decollare l’intera area. Il progetto e il percorso ipotizzato. 

La “METROPOLITANA del GARDA”: disco verde allo studio di pre-fattibilità per portare la metro fino al più grande lago italiano

# Un tracciato di 18 km di nuovi binari

Maps – Da Brescia al Lago di Garda

La metropolitana di Brescia arriverà al lago? Il presidente della provincia bresciana Guido Galperti vorrebbe portare i binari almeno fino a Villanuova sul Clisi-Roè Volciano e magari spingersi verso nord fino al Lago di Garda. Si tratta di un’opera di 18 chilometri dal costo di circa 1 miliardo di euro. L’obiettivo del prolungamento della metropolitana è quello di ridurre il traffico sulla statale 45 bis, la terza arteria di spostamento verso la città con 2200/2300 veicoli l’ora che la percorrono durante il giorno.

Leggi anche: La METROPOLITANA di BRESCIA si allunga fino al LAGO di GARDA?

# La metrotranvia veloce il sistema più performante

@19ale70 IG – Banchina Metro Brescia

Lo  studio di pre-fattibilità elaborato dall’Università degli Studi di Brescia, il primo step ufficiale del progetto, è stato presentato nei giorni scorsi come riportato da Il Giorno. Dall’analisi è emerso come, pur essendo preferibile la metropolitana leggera, sia la metrotranvia veloce il sistema più performante: “in primis la metropolitana leggera, seguita dalla metrotramvia veloce e il tram-treno. Tuttavia, valutando il sistema secondo una condizione limite non favorevole e minima, il sistema che risulta essere più performante è la metrotramvia veloce“. 

La metro leggera risulterebbe troppo costosa e con tempi lunghi di realizzazione lunghi, mentre il tram-treno vantaggioso solo in caso vi fossero linee ferroviarie o tramviare dismesse. A prescindere dal sistema scelto servirà una via di corsa almeno protetta, meglio se in sede propria. 

Leggi anche: Le ESTENSIONI IPOTIZZATE della METRO più URGENTI da fare

# I prossimi passi: definire il tracciato

Credits metrobrescia IG – Murales treno metro Brescia

I passi successivi prevedono l’individuazione di un tracciato in accordo con i Comuni coinvolti prossima fase dell’iter prevede. Dopo questo è prevista la valutazione economico finanziaria. Nel mese di settembre è atteso invece il prossimo aggiornamento sul progetto.

Leggi anche: La METRO D’AUTORE è in LOMBARDIA. Ma non dove pensate

Fonte: Il Giorno

Continua la lettura con: La più GRANDE METROPOLITANA del MONDO registra un NUOVO RECORD: le nuove linee aperte e l’obiettivo “impossibile”

FABIO MARCOMIN

copyright milanocittastato.it

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


autopromo