La Foca Barbisa: il TRAM che LAVAVA le STRADE di Milano

Un tram speciale dalle "sembianze animali" garantiva la pulizia delle strade milanesi

0
24
Credits milano_scomparsa_o_quasi IG - Foto di Foca Barbisa a Musocco nel 1905

Un tram speciale dalle “sembianze animali” garantiva la pulizia delle strade milanesi.

La Foca Barbisa: il TRAM che LAVAVA le STRADE di Milano

# La sperimentazione della pulizia delle strade con i tram a inizio ‘900

Credits milano_scomparsa_o_quasi IG – Foto di Foca Barbisa a Musocco nel 1905

A inizio del ‘900 solo le strade più centrali di Milano erano pavimentate, le altre erano in terra battuta, quindi estremamente polverose e non troppo pulite per la continua circolazione di cavalli. Nel 1905, per sostituire i meno efficienti carri-botte trainati dai cavalli, per la pulizia delle strade furono sperimentati dei tram adeguatamente modificati e soprannominati “foche barbise”. Il curioso soprannome dato dai milanesi a questo particolare tram derivava dai getti d’acqua che spruzzava, facendolo assomigliare al muso baffuto di una foca.

# La “Foca barbisa” rimase in servizio per un periodo limitato

Credits milanoinmostra IG – Foca Barbisa

Per realizzare la “Foca barbisa” furono installate delle cisterne d’acqua all’interno di alcuni tram, appositamente verniciati di grigio per distinguerli da quelli adibiti al trasporto passeggeri, e predisposti due potenti getti ai lati anteriori del tram per innaffiare e ripulire le strade di Milano. Questo tram particolare rimase in servizio per un periodo limitato perché a seguito dell’asfaltatura della maggior parte delle strade urbane  perse la sua utilità, venendo sostituito da mezzi più moderni per la pulizia.

Leggi anche: L’EVOLUZIONE del TRAM a Milano

Continua la lettura con: Svelato il FUTURO TRAM di Milano

FABIO MARCOMIN

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato

Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.


Previous articleCome in cielo così in terra
Next articleLa nuova giunta: 5 AZIONI da mettere subito in campo per MILANO
Giornalista pubblicista. Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia. Il mio background: informatica, marketing e comunicazione. Curioso delle nuove tecnologie dalle criptovalute all'AI. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.