Tag: stazione centrale
Via SAMMARTINI è stata la prima GAY STREET d’ITALIA
Dopo la nascita nel 1993 e la riqualificazione del 2015, la via non è mai decollata nel suo intento di diventare il quartiere gay...
La MELA di Pistoletto: il significato dell’opera d’arte che che presenta...
È la prima opera d'arte che si vede arrivando a Milano in treno e l'ultima che ci saluta quando dobbiamo partire. Chi di noi...
L’ORSO MARCELLO, il compagno di giochi dei bambini di un tempo,...
L’Orso Marcello, questo gigante buono, almeno così appariva dall’altezza bimbo, deve il suo nome a Benedetto Marcello, compositore veneziano che visse tra il ‘600...
Il problema più urgente da risolvere? Vince il Municipio 4 col...
Photo Credits: Urbanfile - Metrotranvia Sud-Est
MUNICIPI SOLVING: 9 problemi per 9 i municipi di Milano.
LA CLASSIFICA FINALE
#9 Municipio 6: LA CAVA INQUINATA DI CALCHI...
La RIQUALIFICAZIONE della Stazione Centrale: via Sammartini e i negozi del...
Sembra che possa partire a breve la riqualificazione dell’area di “coda”della Stazione Centrale, i Magazzini Raccordati (ognuno con una superficie approssimativa di circa 300...
Le origini di NoLo, il primo QUARTIERE BRANDIZZATO di Milano
NoLo, acronimo di NOrd LOreto o di NOrth of LOreto per gli anglofili, è il primo quartiere brandizzato della storia di Milano. Raggruppa il...
Milano in UN GIORNO, tra must-see e curiosità
Mettiamo subito le mani avanti: vedere tutto il must di Milano in un giorno solo è impossibile. Ma se un amico capitasse per caso...
La metamorfosi delle “VARESINE”: dalla stazione ai grattacieli, passando per il...
Passeggiando tra i grattacieli sorti negli ultimi anni in porta Nuova, tra corso Como, Melchiorre Gioia e via Galilei, molti non sanno cosa fosse...
Nella Stazione Centrale c’è un RITRATTO di Mussolini
Nel Padiglione Reale della Stazione Centrale si trovano tre opere dipinte da Cascella nel 1931 raffiguranti episodi legati alla famiglia Savoia.
In uno di questi...
La STAZIONE CENTRALE fu progettata in stile “Assiro Milanese”
La Stazione Centrale fu progettata da Ulisse Stacchini come "Cattedrale del Movimento".
Alla sua inaugurazione nel 1931 il suo stile fu definito popolarmente “Assiro Milanese”,...