Tag: Mostre
Africa. Raccontare un mondo – l’ arte sub-sahariana in mostra
Ti propongo una sfida.
Adesso io ti dico " arte africana " e tu in 3 secondi dici la prima cosa che ti viene in mente.
Ci sei?...
Milano ARCH WEEK: Architour
Ieri è stata inaugurata la settimana dedicata all'architettura e alle trasformazioni urbane, che durerà fino a domenica 18 giugno, organizzata e promossa dal Comune...
Carne y Arena di Alejandro G. Iñárritu
Da oggi fino al 15 gennaio 2018, potrai assistere alla proiezione di un film di 6 minuti e mezzo molto speciale, presentato in anteprima...
Rosa Barba in mostra al Pirelli HangarBicocca
Da anni, Rosa Barba porta avanti un lavoro di ricerca e sperimentazione che attraversa il linguaggio cinematografico e scultoreo: la sua riflessione si focalizza...
Dinosauri. Mostri dell’Argentina al Mudec
Sei un nostalgico di Tricky, Piedino e dei dinosauri della Valle Incantata? Io personalmente sì, e ogni volta che ripenso alla morte della mamma del cucciolo...
Elia Festa – Nato soprattutto a Milano
Elia Festa è un artista visivo, un fotografo conosciuto e apprezzato già dalla fine degli anni settanta: il suo obiettivo immortala dettagli di oggetti,...
“Manet e la Parigi Moderna” a Palazzo Reale
Parigi, la storica "capitale delle capitali", ed Edouard Manet, il precursore dell'Impressionismo, entrambi protagonisti di questa mostra a Palazzo Reale.
Fino al 2 Luglio, "Manet...
“Happy Together – Vivere felici con il proprio gatto”, gli incontri...
L'universo felino è affascinante, ma a volte è un mistero: quante cose non si riescono a comprendere i miagolii dei nostri a-mici pelosi? Come...
L’aromaterapia arriva in Italia con il Maestro Gamal
GAMAL ABD EL SAMIE ZAKI è Maestro di Aromaterapia usata dai Faraoni, Chiaroveggente e Chiaroudiente, Alchimista e Terapeuta, oltre a essere Master Reiki. Il...
La Terra Inquieta alla Triennale di Milano
La Terra Inquieta prende a prestito il titolo da una raccolta di poesie dello scrittore caraibico Édouard Glissant, autore che ha dedicato la sua...
Ettore Sottsass – The Indian Memory
Ettore Sottsass ha sempre messo in imbarazzo tutti con le sue intuizioni geniali.
Ancora oggi è considerato uno dei massimi punti di riferimento oltre che...
Santiago Sierra in “Mea Culpa” al PAC
L'arte è sempre stata un veicolo di messaggi provocatori.
Spesso di denuncia, certi slogan si caratterizzano per passare inosservati, perché spesso a falra da padrone,...
Matteo Turrisi presenta “Landfalls” all’Ostello Bello
"Limes" è latino e, se non l'hai letto su qualche libro a scuola, significa "confine".
Confine, ma anche limite. E no, non sono sinonimi.
Se il...
Studi Festival #3 ritorna a Milano
L'arte che apre le porte degli studi che una certa élite vorrebbe eternamente chiusi.
L'arte che prepotente si affaccia in strada e a gran voce...
Sara Enrico – À terre, en l’air
Sara Enrico parte dalla danza, scandendo lo spazio espositivo e dialogando col pubblico ispirandosi al linguaggio coreografico.
Il tutto da' vita ad un insieme multiforme...
Le Dictateur Opening – Coco N. 5
Questa sera Le Dictateur riapre le porte dopo un anno di assenza e scopre la sua nuova sede espositiva.
Luogo deputato a continuare la tradizione...
Inaugura Fattobene a via Savona
Ci sono oggetti che, con il passare delle tempo e delle morte stagioni, non sono mai andati via dalle nostre case.
Si sono ricavati il...
Controcuore, la nuova mostra di Mario Milizia
"Controcuore" è il nome della struttura di ghisa che sta tra il camino e la sua cornice marmorea.
È un elemento di unione, di protezione e adattamento.
Controcuore...
Milano Sud. Ritratti di fabbriche 35 anni dopo
Come se la programmazione non bastasse, a mare culturale urbano c'è una mostra-reportage che ti aspetta.
E non è nulla di astratto, alternativo e incomprensibile.
È...
Give Me Yesterday. all’Osservatorio della Fondazione
Capita raramente di entusiasmarsi per qualcosa a tal punto che non si fa altro che parlarne ininterrottamente per giorni.
È un po' quello che è...