Home Cerca

spazi urbani - risultati di ricerca

Prova a inserire un altro termine di ricerca

Il grido d’allarme: «Palazzopoli è il motore di Milano»

Era la capitale industriale del Paese. Ma oggi l'unica industria rimasta è quella delle costruzioni. Con la conseguenza che invece di essere la città...

Sui parcheggi sventola bandiera bianca: a Milano saranno tutti a pagamento

Palazzo Marino ha deciso di andare fino in fondo: stop ai parcheggi gratuiti in città. Un percorso graduale per lasciare in strada solo la...

Milano 3: ghetto per ricchi o quartiere paradiso?

Poco fuori i confini del comune, ci sono altre due Milano: Milano 2 e Milano 3. Sono due quartieri residenziali che a primo impatto...

Quelle 5 piccole magie che chi vive in centro invidia a chi sta in...

Altolà. Lo sappiamo a cosa state pensando... Che questa possa essere una casistica di luoghi comuni in cui si tende a catalogare usanze e...

Il nuovo parco di Milano ispirato alla rete agricola della Pianura Padana

Un tassello alla volta si sta completando il nuovo parco di Milano, uno dei più grandi in fase di realizzazione negli ultimi anni. Scopriamo...

Cascina Merlata o Tor Bella Monaca? Milanesi divisi sul quartiere dell’ultimo shopping district

Uno dei grandi protagonisti di alcuni mesi fa è già al centro delle discussioni, come spesso accade a Milano con ogni novità. C'è a...

I «Palazzi Invisibili» di Milano: la storia curiosa delle case nascoste

Facciate che sono lì quasi da sempre. Ma che hanno una caratteristica che le rende uniche: sono invisibili.   Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due...

Il «mini-quartiere Art-Decò di Milano»: le ville Tudor e Liberty più belle (Foto)

Alcuni quartieri di Milano sono dei capolavori di stile. Alcuni di questi esempi si trovano in via Venti Settembre, Porta Venezia e in Monterosa....

Che cosa concilia Piazza Conciliazione? Il significato poco conosciuto di un luogo molto noto...

Una delle piazze più note e frequentate di Milano, crocevia tra Cadorna e Pagano da una parte e tra via Venti Settembre e piazzale...

A Milano l’«Hub degli artisti»: 7 idee per renderla capitale della cultura del terzo...

Nata nel 2023, come evoluzione della Galleria Milano di Carla Pellegrini Rocca, figura di riferimento nel panorama artistico milanese, la Fondazione Galleria Milano, diretta...

Quelle 10 caratteristiche che rendono Milano più simile alle grandi città del mondo che...

L'ONU e il Consiglio d'Europa promuovono l'autonomia delle città (vedi articolo). La Costituzione italiana nei suoi articoli principali (Articolo V) invita a spingere l'autonomia...

E se a Milano si costruisse un passante fatto di tram?

Rilanciamo una proposta apparsa tempo fa sul Gruppo CantiereUrbanFile per migliorare Milano e renderla più efficiente, sollevandola dal costante traffico nel centro cittadino per...

Le 7 migliori città dove andare a vivere in Europa per chi ha meno...

Spesso pensiamo che per “cambiare vita” sia necessario andare “dall’altra parte del mondo” e ci dimentichiamo che le città europee sono tra le mete...

La «città del futuro» alle porte di Milano: le ultime novità in arrivo, dal...

Un piano industriale da 300 milioni di euro sta dando vita a una nuova città tra Milano e Rho, con l'ambizione di diventare un...

La «lega delle seconde città»: con Milano per rigenerare la scena politica internazionale

La crisi delle democrazie occidentali. L'aveva teorizzata per primo il filosofo Edmund Husserl, oggi diventata di pubblico dominio. Ma se gli stati sono in...

I quartieri scomparsi di Milano

Nomi del passato spesso legati alle cascine e alle coltivazioni, alle abitudini dei milanesi, alle disgrazie o ai luoghi di culto del quartiere. Borghi...

Dormitorio, vetrina, community, borgo: in che tipo di quartiere di Milano vivi?

Riproponiamo un successo evergreen: il quadrato semiotico dei quartieri di Milano, una mappa che divide la città in 4 grandi famiglie. Quali sono i...

L’abbonamento ATM diventa digitale: la tessera “sparisce” nella nuova app

Un nuovo importante passo nel processo di digitalizzazione e dematerializzazione voluto da ATM. Dopo il biglietto magnetico "RicaricaMi", che consente di caricare più titoli...

Il nuovo vialone scenografico della Centrale: che fine ha fatto il progetto di restyling?

La strada che conduce da piazza della Repubblica alla monumentale Stazione Centrale in qualsiasi metropoli internazionale sarebbe un viale scenografico, un adeguato biglietto da...

La «Città Ticino»: l’unione di Milano con il Sud della Svizzera

Dicembre 2020: un momento storico per Milano anche se non ce ne siamo accorti. Viene inaugurata la galleria di pianura tra Lugano e Bellinzona...

TLAPSE | Your Project in Motion