Home Cerca
spazi urbani - risultati di ricerca
Prova a inserire un altro termine di ricerca
88 milioni di indotto da Christo: servono due riforme per smettere di affidarci ai...
Sono uno del milione e duecentomila persone che ha camminato sulle acque del lago di Iseo. Sembrava davvero di camminare sul lago, i galleggianti...
Milano, anni 1923-1943: appunti sulla contaminazione creativa (parte I)
Milano ha sempre dato prova di dare il meglio nelle situazioni difficili.Una serie incredibile di accavallamenti, contaminazioni, creatività, ricerca sperimentale ed altro ancora sono alla...
#EXPOP2016: oggi al Vivaio Riva la gara dei progetti più visionari della città
Solo oggi al Vivaio Riva di Via Arena si potrà partecipare a "EXPOP: LA VISIONE E' REALTA'", la quinta edizione di Expop, la vetrina di...
Londra si prepara al lancio dell’auto senza conducente: cosa ci aspetta nel prossimo futuro?
Qual è la differenza tra un angelo custode ed un’autista? Questa è solo una delle cose che dovete sapere sulla rivoluzione robot -on -...
Le nuove frontiere delle piste ciclabili in Europa
D'ora in avanti il livello di intelligenza di una città si misurerà anche dal livello di piste ciclabili.
Assodato che le città più smart del...
10 grandi sindaci che vorremmo a Milano
Siamo in piena campagna elettorale. Gli aspiranti sindaco si sfidano con la loro storia e le loro promesse per una città che aspira da...
Il PORTO di Mare a Milano: la storia e il progetto di rilancio
La fermata Porto di Mare mi ha sempre incuriosito: perché si chiama così, non c'è manco un lago ed è incastonata tra la Rogoredo...
Il disastro della Torre GalFa: abitata per soli 10 giorni in 15 anni
C'è una torre di vetro e cemento che svetta in via Galvani angolo via Fara, a pochi passi dalla trafficatissima via Melchiorre Gioia e da Stazione...
Amsterdam: il tunnel in ceramica d’artista per bici e pedoni. Un’idea per i nostri...
In principio tre erano le cose per cui l'Olanda è famosa nel mondo: i tulipani, i mulini, gli zoccoli. Poi sono arrivati i canali,...
Una serra urbana in 10 giorni: il modello di Copenaghen da portare a casa...
Piccoli costi, grande impatto. Che cosa serve per costruire una serra in città o un orto urbano? Solo 10 giorni e obbedienza al libretto delle...
Home Farm: da Singapore un’idea per rendere attivi i nonni di Milano
E se i geriatrici di Milano diventassero hub per la sostenibilità, fattorie urbane i cui operatori siano autentici "nonni rangers"?
Il progetto è già una...
La foresta di case sull’albero alla periferia di Berlino. Le vogliamo anche a Milano!...
Berlino. Zona sud-ovest. Un quartiere, quello di Baumraum. Letteralmente: "stanze albero".
Prende il nome dallo studio di architetti che lo ha progettato come spazio peri-urbano.
Dopo...
Charter City: il modello di città stato di Paul Romer (VIDEO)
CITTÀ NUOVE. MAGGIORE SCELTA. REGOLE MIGLIORI.*
“Il motivo per cui possiamo essere così ricchi sulla terra, nonostante ci siano così tante persone, è per il potere...
Intervista doppia ai candidati delle Primarie: Milano città stato SI o NO?
Maggiore autonomia nella gestione delle risorse. Il Il parco Orbitale. Utilizzo degli spazi sfitti del Comune.
I candidati alle Primarie del PD hanno forse letto Milanocittastato.it?
Nessuna boria, ma solo...