Home Cerca
berlino - risultati di ricerca
Prova a inserire un altro termine di ricerca
“Da Berlino importerei il principio sacro del non giudicare gli altri”. Intervista ad Andrea...
Intervista ad Andrea D'Addio, l'Italiano dell'anno 2017. Romano, studi in Scienze Politiche, lavora come giornalista freelance dal 2002. Dal 2009 vive a Berlino e...
Perché Milano può essere l’occasione perduta di Berlino
Gli amici mi prendono in giro, dicono che se ogni volta che gli cito Berlino dessi loro 5 euro, li avrei resi ricchi. La...
A Berlino parte Allygator, l’Uber della metropolitana: 10 cent al Km!
Da Berlino parte una nuova sfida ai trasporti pubblici. Mentre i taxi se la vedono con Uber, presto bus e metropolitane se la dovranno...
Come la gente di Berlino reagirà all’attentato
Le bandierine. Ci sono tante cose che mi hanno stupito quando vivevo a Berlino, una di queste erano la bandierine della Germania infilate sull'antenna...
Mini-appartamenti low cost sui tetti di Berlino? Potrebbero diventare realtà dal 2017
Il problema casa: una emergenza sociale in Italia come a Berlino. Nella capitale tedesca due architetti - Simon Becker, tedesco di 29 anni, e...
Genitori single: a Berlino arriva il buono scuola per chi lavora
Famiglie composte da un unico genitore, lavoro sempre più precario, o per meglio dire 'flessibile' che copre anche le ore in cui gli asili...
Il Birrificio di Lambrate si lancia alla conquista di Berlino: le nostre bionde non...
Chi ha vissuto in Germania sa che per i tedeschi la birra è una religione. Per capirlo basta entrare in un supermercato in Germania...
A Berlino la galleria del vento verticale più grande d’Europa
Chi non ha mai sognato di volare? Da qualche anno è possibile farlo anche sulla terraferma grazie alle gallerie del vento verticale.
Che cos'è...
A Berlino il ciclo-condominio dove tutto è a misura di bici
Arriva da Berlino il primo condominio a misura di ciclista, ovvero un progetto edilizio composto da due condomini, di cinque piani ciascuno, per un...
10 cose che i milanesi vorrebbero importare da Berlino
Una decina di anni fa Milano era ricca e Berlino era con le pezze sul sedere. Oggi è il contrario. In soli dieci anni...
Vivere a Berlino mi ha fatto capire che non sono i POPOLI a essere...
Berlino, 2005. La città era un cantiere, si preparava a ospitare i mondiali di calcio che avremmo vinto noi, dopo un magnifico tramonto, all’Olympiastadion,...
Immigrati italiani a Berlino: la fine che rischiamo di fare se lo Stato va...
Non solo Ginevra. Dopo la Dolce Vita, film cult del 1960 sulla bellezza di Roma ed il suo edonismo sfrenato, ecco La deutsche vita, film tragicomico con...
BERLINO: città stato in libero stato
Dove le forme di autonomia locale assumono lo status formale di città stato è nel mondo di lingua tedesca. Sono città stato (Staat Stadt)...
La foresta di case sull’albero alla periferia di Berlino. Le vogliamo anche a Milano!...
Berlino. Zona sud-ovest. Un quartiere, quello di Baumraum. Letteralmente: "stanze albero".
Prende il nome dallo studio di architetti che lo ha progettato come spazio peri-urbano.
Dopo...
Il nuovo modello di «governo urbano»: Milano con poteri da cantone, i municipi con...
Il centralismo piace solo a chi gestisce il potere. Per i cittadini è una disgrazia. Si perde qualunque forma di controllo su chi governa....
Perché i milanesi se ne vogliono andare… e cosa potrebbe fargli cambiare idea
Nel 2023 hanno cancellato la residenza a Milano oltre 35.000 persone, pari al 2,6% sul totale (dati Istat). Un numero enorme, come l'intera popolazione...
La prima «metropolitana interregionale»: queste le fermate?
Una infrastruttura che cambierebbe la geografia urbana e produttiva del Nord Italia. Ecco come potrebbe essere.
# I collegamenti attuali
Il collegamento ferroviario Milano–Torino è servito...
«Portiamo il mare a Milano»: i progetti sul tavolo o nel cassetto
Un tuffo nel mare, un drink sulla spiaggia: in futuro sarà possibile anche a Milano? Oggi appena fuori i confini comunali c'è l'Idroscalo che...
Milano senza Lombardia: i tre grandi vantaggi se si staccasse dalla Regione
Fantapolitica? In un'Italia dove il principio del decentramento amministrativo è sancito dalla Costituzione, ma spesso disatteso, vediamo cosa potrebbe succedere se Milano si separasse...
Nuotare nei Navigli? Nell’estate 2026. La clamorosa indiscrezione
Uno dei sogni dei milanesi potrebbe diventare realtà. Almeno dalle indiscrezioni clamorose che filtrano da Palazzo Marino. Si potrebbe nuotare nelle acque dei navigli....