Home Blog Pagina 712

16 gennaio – Tavoli Milano Città Stato

0
tavoli ideazione

16 GENNAIO 2016.

Milano città stato è un progetto trasversale alla politica che ha l’obiettivo di coinvolgere i cittadini nella costruzione della città ideale.
Per partecipare: https://www.milanocittastato.it/come-partecipare
Ingresso libero


PRESENTAZIONE E PROGRAMMA

Milano città stato, Milano diventa libera di costruire il suo futuro.

A Milano si sta affermando una nuova generazione di cittadini, trasversale per età e per appartenenza politica, che sente il bisogno di condividere una visione comune. La grande occasione che si presenta a tutti noi è quella di elaborare un nuovo modello di sviluppo per Milano, tale da portarla ad essere la città ideale, il modello a cui tutti si ispireranno e aspireranno. Milano può diventare quello che altre città sono per noi oggi, arrivando ad attrarre più di qualsiasi altra metropoli, a produrre meglio e più intelligentemente, e a innovare, cioè rendere il mondo un posto migliore. Questa visione si concretizzerà solo se questa generazione di nuovi cittadini “illuminati” saprà elaborare le idee più originali, le saprà progettare e realizzare, utilizzando gli strumenti migliori e più efficienti.
Le elezioni del 2016 sono uno strumento per creare le condizioni più favorevoli a tal proposito, forse sono lo strumento più importante perché determina la classe dirigente che avrà il compito di progettare la città del futuro. Il problema è che al momento, chi si è deputato a costituire la classe dirigente promette di sapere amministrare, ma oltre non va. Qui non intendiamo amministrare, ma vogliamo costruire un nuovo modello di gestione di una città e capire come renderlo realizzabile. Sabato tutti i cittadini illuminati sono invitati al primo incontro per concepire la Milano ideale, attraverso la combinazione di idee che saranno poi raccolte in un documento propositivo da presentare a tutta Milano. Se vuoi vedere il manifesto fondante di Milano città stato, clicca qui: https://www.milanocittastato.it/il-manifesto


PROGRAMMA DI SABATO 16 GENNAIO 2016

Ore 16
Presentazione di Milano Città Stato

Ore 16.30-18.30
Organizzazione dei tavoli per ideare la città ideale sui seguenti temi:

1) La città delle opportunità: Attrarre Produrre Innovare
Come far diventare Milano la città che attrae e genera ricchezza, risorse, creatività e talenti

2) La città capitale
Come far diventare Milano la città leader a livello mondiale nei diversi ambiti: individuazione aree di leadership e modalità per arrivare a essere la prima città al mondo

3) Il modello di autogoverno
Come concepire la città in modo che sia il luogo ideale per favorire la realizzazione individuale di ogni cittadino in ogni ambito del suo esistere.

4) altri tavoli eventuali su altre tematiche

18.30-19.30
Assemblea
Elenco proposte migliori generate in ciascun tavolo, feedback da parte dell’assemblea e redazione di un documento congiunto.

25 gennaio – Tavoli di Milano città stato

0

Quando: 25 Gennaio dalle 18.30 alle 21

Dove: Fermo Immagine – Museo del manifesto Cinematografico
Via Gluck, 45, 20125 Milano

Costo: Ingresso libero

Organizzatori: Milano città stato, Vivaio, Milano2016

Occasione per costruire insieme a degli entusiastici visionari un progetto per la città ideale. Nell’evento i partecipanti verranno divisi in diversi tavoli in cui potranno contribuire con le loro idee alla generazione di un progetto comune.

Oggetto dei tavoli di partecipazione è:

  • ideare assieme una vera e propria campagna di coinvolgimento della città sul progetto di Milano città stato
  • proporre nuovi spunti editoriali per la rivista – sito di informazione (www.milanocittastato.it)
  • condividere idee per la campagna di comunicazione di Milano città stato
  • programmare i contenuti dei prossimi eventi aperti al pubblico

Come partecipare: https://www.milanocittastato.it/come-partecipare/

Segui l’evento sulla pagina Facebook: 

https://www.facebook.com/events/945609035529196/

5 ragioni per cui mi piacerebbe andarci?

#1. Poter conoscere persone brillanti e visionarie e le loro idee per migliorare Milano

#2. Proporre idee per la città e metterle alla prova al fine di realizzarle

#3. Trascorrere una serata diversa in un clima culturalmente stimolante

#4. Vedere le proprie idee trasformarsi in un progetto

#5. Capire come le persone e le organizzazioni presenti possono collaborare per costruire la Milano del futuro

5 cose che mi piacerebbe trovare?

#1. Un buffet con aperitivo

#2. Una sede carina

#3. Una carica di energia

#4. Il feedback riguardo le mie idee, dato da persone preparate

#5. Persone che mi ascoltano quando parlo

———————–

Per iscriversi https://www.facebook.com/events/945609035529196/

———————–

Per immagini: http://www.associazionevivaio.com/index.php/events/tavoli-san-valentino-copernico-milano/

http://www.associazionevivaio.com/index.php/events/tavoli-di-primavera-copernico-milano/


TLAPSE | Your Project in Motion