I quartieri di Milano dove sembra di essere in un’altra città del mondo

Quando si va all'estero è inevitabile fare paragoni con Milano. Facciamo il gioco contrario?

0
Ph. @spiritdemilan IG
I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

E’ inevitabile. D’estate si viaggia e ovunque si approdi per le vacanze parte il gioco millenario di chi vive a Milano: confrontare i luoghi dove si sta paragonandoli a Milano. Facciamo il gioco contrario. Quali sono i quartieri dove sembra di essere in una città estera?

# Bovisa is the new Berlino Est

Bovisa

La Bovisa è un “District” entrato a pieno titolo nel circuito del design, somigliante ad uno Stadt Viertel trendy ed emergente di Berlino Est per il suo dinamismo e per la sua vitalità. Un po’ Neukolln, un po’ Friedrichshain, molto frequentato dai giovani con un fermento di creatività proiettato al futuro. 

 

# Ponte Lambro: Ferentari, il quartiere off limits di Bucarest

Ponte Lambro

Il quartiere Ponte Lambro, nella periferia est di Milano, non riesce a sanare una situazione di degrado, bruttezza e delinquenza ormai cronica. L’aspetto degli edifici e la frequentazione della zona può ricordare Ferentari, il quartiere degli sbandati di Bucarest.

 

Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

# La piccola Parigi tra Procaccini e Arco della Pace 

andrea cherchi fotografo
Credits Andrea Cherchi – Arco delle Pace

La zona compresa tra via Procaccini e l’Arco della Pace trasmette un’inconfondibile atmosfera parigina. Un mix di edifici in stile liberty, strade in pavé, viale alberati, locali caratteristici e infine il maestoso Arco della Pace che lega indissolubilmente Milano a Parigi. 

 

# I Navigli di Bruges

Credits: milanopocket.it – Naviglio Grande

Un angolo di Bruges a Milano? Sui Navigli milanesi. Le case colorate che affacciano e si specchiano sui canali danno la sensazione di trovarsi nella cittadina belga, più ancora che in altre città di canali, come Amsterdam o Copenaghen. 

 

# Gae Aulenti, in piena city di Francoforte

Credits @francescopesce71 IG – Piazza Gae Aulenti

Nel centro finanziario di Milano, che si sviluppa attorno alla piazza Gae Aulenti con le fontane d’acqua, i 231 metri della Torre Unicredit e un parco studiato da un designer internazionale, sembra di trovarsi a Francoforte. Tra Gae Aulenti e Porta Nuova si trovano più di una decina di grattacieli e altri in costruzione che fanno di questa zona una delle più internazionali della città. Manca solo la BCE. 

 

# Via Paolo Sarpi a Shanghai

chinatown milano
Foto dal capodanno cinese a Milano

La Chinatown milanese. Negozi e ristoranti cinesi di ogni tipo, qui si concentra la più alta concentrazione di cittadini provenienti dalla Terra del Dragone. Durante i festeggiamenti per il capodanno cinese sembra di venire catapultati a Shanghai

 

# Il “Quadrilatero dell’illegalità”, Mogadiscio

Case popolari San Siro

Dalle parti di Piazzale Segesta, vicino allo Stadio Meazza, c’è un quadrilatero di alloggi diventato un vero e proprio centro di illegalità, dove alcuni gruppi di persone occupano le case abusivamente per darle in affitto. Una situazione squallida e di degrado che può sembrare di essere a Mogadiscio

Leggi anche: Il QUADRILATERO dell’ILLEGALITA’: 7 idee per riqualificare il buco nero di Milano

Continua la lettura con: 10 POSTI di Milano dove NON SEMBRA di essere a Milano

MILANO CITTA’ STATO (Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2025)

copyright milanocittastato.it

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato


Articolo precedenteA tre ore da Milano ci sono le «Maldive delle Alpi»

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome